- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
Le qualificazioni professionali di estetista e di acconciatore si acquisiscono - dopo l'adempimento dell'obbligo scolastico - mediante il superamento di un esame preceduto dallo svolgimento di uno di tre possibili percorsi formativi alternativi.
I tre percorsi per l’ammissione all'esame e al corso di formazione per l'attività di estetista (articolo 3 della Legge regionale 54/1992) sono differenti da quelli previsti per l’ammissione all'esame e al corso di formazione per l'attività di acconciatore (articolo 3 della Legge 174/2005).
Per poter accedere all'esame tecnico-pratico è necessario compilare la domanda di ammissione utilizzando i moduli per l'attività di estetista o i moduli per l'attività di acconciatore. La domanda deve essere presentata al Settore Artigianato negli orari di apertura dello sportello.