- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
-
Il servizio è inserito all'interno dei consultori familiari e pediatrici per promuovere la salute nell’età adolescenziale, favorire uno stato di maggiore benessere e porre le basi per migliori condizioni di salute e di qualità di vita da adulti.
È uno spazio di incontro tra adolescente e operatore, che consente ai giovani di portare domande e dubbi a esperti in grado di individuare fattori di rischio psicologico, sanitario e sociale prevenire l’insorgenza di malattie o di comportamenti a rischio.
Un luogo youth-friendly per attrarre i giovani verso il servizio o verso programmi specifici. Fornisce una struttura e modalità di accoglienza confortevoli, in grado di intercettare i bisogni della popolazione giovane e mantenere la continuità di accesso dei giovani ai controlli successivi o ripetuti.
Gli obiettivi
- migliorare le competenze degli adolescenti circa le scelte consapevoli per favorire il proprio benessere psicofisico e sessuale
- offrire ascolto, accoglienza, orientamento e sostegno all’interno di percorsi personali di crescita in termini sociali, relazionali, affettivi, sessuali e di identità di genere
- offrire orientamento e informazione mirata sulle risorse pubbliche e private, presenti sul territorio, per facilitarne l’uso
- ridurre il rischio di gravidanze indesiderate, infezioni sessualmente trasmissibili, mutilazioni genitali femminili e violenza
Allegati
- Scheda richiesta - interruzione volontaria di gravidanza per minori
- File pdf - 51.46 KB
- Scheda anamnesi - interruzione volontaria di gravidanza per minori
- File pdf - 54.36 KB
- Scheda accoglienza - interruzione gravidanza volontaria per minori
- File pdf - 42.37 KB
- L’educazione affettiva e sessuale on line. Documento di indirizzo
- File pdf - 301.05 KB
- Documento di indirizzo - Spazio Giovani
- File pdf - 343.94 KB