- Data notizia

Il 14 e 15 maggio il Settore Sismico parteciperà a Grenoble con tutti i partner (Arpa Piemonte, Regione Val D’Aosta, BRGM, CNRS, Valabre, Cerema e UJF) alla riunione sul progetto europeo RISVAL (Alcotra 2014-2020).
Nell’ambito del progetto la Regione Piemonte ha sviluppato le seguenti attività:
-
attività di formazione nelle scuole sul tema della prevenzione del rischio sismico, attraverso visite didattiche, momenti formativi e distribuzione di pubblicazioni sul tema specifico agli studenti;
-
aggiornamento degli studi sulla pericolosità sismica del Piemonte;
-
raccolta dati geotecnici e geofisici sul territorio regionale, finalizzata alla creazione di una Banca Dati geofisica;
-
analisi dei piani di protezione civile di alcuni comuni della zona sismica 3s e 3 del Piemonte;
-
raccolta dati sul patrimonio edilizio di comuni ricadenti nella zona sismica 3s;
-
sviluppo del Sistema Erikus realizzato dalla Regione e Arpa Piemonte in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile per migliorare la gestione della funzione censimento danni nei centri operativi comunali in caso di evento sismico;
-
redazione di verifiche sismiche di tipo tradizionale e sperimentale su alcuni edifici strategici in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile.