- Data notizia
Nell’ambito delle risorse stanziate dal PNRR, è previsto un regime d’aiuto a favore delle micro, piccole e medie imprese, profit e non profit, localizzate in 26 borghi storici del Piemonte.
Il 12 maggio 2023 il Ministero della Cultura ha approvato l’Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito del PNRR (M1C3I2.1 “Attrattività dei borghi”).
Le domande potranno essere presentate dal giorno 8 giugno 2023 fino al 29 settembre 2023.
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese, profit e non profit, localizzate nei territori dei comuni italiani assegnatari delle risorse indicate nell’Avviso per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati, di cui 26 localizzati in Piemonte, come specificato nella relativa graduatoria.
Sono finanziabili, con contributo massimo di € 75.000, progetti aventi valore fino a € 150.000 - considerando sia le spese di investimento che il capitale circolante - da realizzare in 18 mesi e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2025.
La Regione Piemonte - Direzione Cultura e Commercio - pur non essendo soggetto attuatore della misura - si è attivata per fornire supporto alle imprese culturali e creative per il tramite di Hangar mediante l'attivazione di uno sportello dedicato, la cui attività è descritta nel comunicato stampa Hangar.
Per informazioni e modulistica relative al bando: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/imprese-borghi
Allegati
- Avviso pubblico imprese borghi
- File pdf - 663.12 KB
- Graduatoria Piemonte.pdf
- File pdf - 1.13 MB