- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Per una mobilità più sostenibile ed efficiente di cittadini e merci
Nell’ambito della Missione 3 del PNRR, attualmente la Regione Piemonte esercita competenza diretta su uno strategico intervento di potenziamento delle linee regionali, che garantirà trasporti più efficienti favorendo sicurezza, sostenibilità, competitività e coesione.
M3C1I1.6 Potenziamento delle linee regionali
- Trasporti più performanti al servizio dei cittadini e del sistema produttivo
-
Il Decreto Ministeriale n. 439 del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili (attuale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) del 09.11.2021 ha assegnato alla Regione Piemonte risorse per complessivi 140.500.000 euro, da destinarsi ad interventi di potenziamento ed ammodernamento delle linee ferroviarie regionali Torino-Ceres e Canavesana, attribuiti come segue:
- 20.000.000 euro, per il completamento dell’intervento di banalizzazione della tratta Torino-Ciriè (ovvero la dotazione della linea a doppio binario di impianti idonei alla circolazione con segnalamento nei due versi di marcia su ciascun binario), nell’ambito dell’intervento di interconnessione della linea Torino-Ceres all’infrastruttura ferroviaria nazionale. Soggetto attuatore delegato dell’intervento è SCR Piemonte SPA;
- 120.500.000 euro, per il potenziamento e l’ammodernamento delle linee ferroviarie Torino-Ceres e Canavesana, anche in funzione del futuro subentro di RFI (Soggetto attuatore delegato dell’intervento) a GTT nella gestione dell’infrastruttura ferroviaria. Soggetto attuatore delegato dell’intervento è RFI SPA.
Direzione Regionale competente: A1800A - Opere pubbliche, difesa del suolo, protezione civile, trasporti e logistica
Settore: A1811B - Investimenti Trasporti e Infrastrutture
Qui puoi approfondire i contenuti della Missione 3 a livello nazionale.