Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Rapporti sulla Mobilità Veicolare in Piemonte

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti

Analisi dei dati sulla mobilità veicolare raccolti dalla Centrale regionale della Mobilità

La Regione Piemonte attraverso la pubblicazione dei Rapporti sulla Mobilità Veicolare in Piemonte, intende fornire un quadro d'insieme della mobilità veicolare piemontese, articolato a livello regionale e provinciale, attraverso l’analisi dei dati (provenienti dalle flotte di veicoli privati in movimento) monitorati e supervisionati dalla Centrale della Mobilità (Traffic Operation Center) della Regione Piemonte, gestita dalla società regionale"in-house" 5T Srl.

La Centrale operativa, ad oggi, risulta essere una delle implementazioni più avanzate in Europa con il monitoraggio e la supervisione del traffico in tempo reale su oltre 34.000 chilometri di strade piemontesi, altresì supporta la Regione Piemonte nelle sue attività istituzionali di pianificazione e di programmazione della viabilità e dei trasporti attraverso la consultazione e l'analisi dei dati relativi ai flussi di traffico storicizzati su tutta la rete stradale piemontese.

I Rapporti pubblicati sono realizzati in collaborazione dalla Direzione regionale OO.PP., Difesa del Suolo, Protezione Civile, Trasporti e Logistica e da 5T.

Per farsi un’idea dei dati più significativi relativi alla prima edizione del Rapporto 2017 (triennio di riferimento 2015-2017) scarica l'infografica riassuntiva.

Di seguito è possibile scaricare consultare le edizioni ad oggi pubblicate.

  • Rapporto 2018 sulla Mobilità Veicolare in Piemonte relativo al triennio 2015-2018

  • Rapporto 2017 sulla Mobilità Veicolare in Piemonte relativo al triennio 2015-2017