- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
La Società Tunnel Euralpin Lyon Turin S.a.s. ha presentato al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica istanza per l’avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi degli art. 167, c. 5, 183 e 185 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. per il “Progetto definitivo in variante di ricollocazione del centro guida sicura nel Comune di Buttigliera Alta in ottemperanza all'art. 3 “Disposizioni di varianti” e alle prescrizioni nn. 27 e 132 della Delibera CIPE 19/2015” della Nuova Linea ferroviaria Torino-Lione - Sezione internazionale -Parte comune italo-francese - parte in territorio italiano, comprensivo di Piano preliminare di utilizzo delle terre e rocce da scavo presentato ai sensi dell’art. 24 del D.P.R. 120/2017.
Con nota del 05.01.2023 la Direzione Generale Valutazioni Ambientali del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha comunicato la l'avvenuta pubblicazione sul sito istituzionale del progetto.
Ai sensi dell’art. 183, c. 4, del D.Lgs. 163/2006e ss.mm.ii. dalla data di pubblicazione dell’avviso al pubblico sul sito web del Ministero decorre il termine di 30 giorni entro il quale chiunque abbia interesse può presentare alla scrivente le proprie osservazioni concernenti la Valutazione di Impatto Ambientale, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi.
La documentazione presentata a corredo dell’istanza è stata pubblicata sul sito web dell’Autorità competente, alla pagina sotto indicata.
Ai sensi dell’art. 168 del D.Lgs. 163/2006, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con nota prot. 412.20-01-2023 ha convocato la prima riunione della conferenza di servizi per il giorno 07.02.2023.
Contatti
- Riferimento
- Settore Infrastrutture Strategiche
- Indirizzo
- Corso Bolzano 44 - 10121 Torino
- Telefono
- 011 432 13 92