- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Il testo e gli interventi
Il Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR)
Il CSR è il documento che esplicita la strategia regionale per lo sviluppo rurale, in attuazione del PSP. Contiene un’analisi della situazione piemontese, così come la prioritizzazione delle esigenze e le schede di intervento presenti nel PSP applicate al territorio, evidenziando le scelte prese dall’Autorità di gestione del Piemonte.
Per attuare i 49 interventi previsti, la dotazione finanziaria totale sarà di circa 756 milioni di euro.
Gli interventi previsti sono analoghi a quelli del precedente PSR, con alcune novità: la distinzione tra investimenti tradizionali e investimenti “verdi”, sia in ambito aziendale che di infrastrutture, il benessere animale, l’integrazione dei regimi di qualità, della promozione e di Leader nella tipologia di intervento “cooperazione”.
Consultazione del partenariato (dicembre 2022)
Al fine di proseguire il confronto sul futuro "Complemento per lo Sviluppo Rurale" (CSR) della Regione Piemonte, che andrà ad attuare il PSP, e pervenire ad una sua rapida approvazione, si allegano di seguito le bozze dei principali capitoli che comporranno il documento.
Si precisa che il capitolo con le disposizioni comuni verrà rivisto e implementato a seguito dei necessari approfondimenti tecnici, da effettuarsi congiuntamente con il Mipaaf.
Inoltre, le schede intervento contengono alcuni elementi condizionati all'approvazione di modifiche dell'attuale versione del Piano nazionale; tali proposte di modifica verranno trasmesse al Mipaaf non appena a livello nazionale si aprirà la prima modifica ufficiale al PSP.
Eventuali osservazioni in merito possono essere inviate entro il 9 gennaio alla casella di posta: psr@regione.piemonte.it
Documentazione (bozze CSR dicembre 2022)