Fabbriche Aperte Piemonte 2023: il 30 settembre scade la manifestazione di interesse per la candidatura delle imprese

Data notizia

Avviso per la presentazione delle adesioni da parte delle imprese

La Regione Piemonte organizza per il 2023 la quarta edizione dell'iniziativa "Fabbriche Aperte Piemonte - Dentro il cuore del Piemonte industriale, per scoprire il valore di chi crea valore", che permette al grande pubblico di visitare i luoghi della produzione industriale del territorio, aperti straordinariamente per l’occasione.

Le precedenti edizioni hanno infatti consentito ad oltre 20.000 cittadini di apprezzare le eccellenze economiche e tecnologiche, la cultura d’impresa e il valore della “fabbrica” come elemento imprescindibile della ricchezza sociale, imprenditoriale e professionale della regione.

Quest’anno la manifestazione è prevista venerdì 27 e sabato 28 ottobre.

La Regione Piemonte si occuperà di coordinare il programma delle visite aziendali, che si concentreranno su due giorni per permettere di potenziare gli effetti comunicativi e rafforzare l’impatto mediatico.

L'iniziativa rientra fra le attività di comunicazione istituzionale del programma operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027.

Le imprese possono proporre dei percorsi di visita nel loro stabilimento (sede di processo produttivo manifatturiero, in Piemonte) nell’arco dei due giorni, organizzati e gestiti sulla base delle loro esigenze e disponibilità, indicando degli slot temporali e il numero massimo di presenze accettabili per ogni turno.

Le visite dovranno essere gratuite e dovranno connotarsi come un’opportunità per i partecipanti di conoscere le aziende e la loro propensione all'innovazione tecnologica, di capire l’organizzazione della produzione e le fasi dei processi che portano sul mercato prodotti di eccellenza, simbolo della grande tradizione manifatturiera del territorio.

La comunicazione dell’iniziativa e la raccolta delle prenotazioni da parte del pubblico saranno a cura della Regione Piemonte, tramite un'apposita piattaforma in corso di costruzione.

Le imprese saranno inserite nel programma previa verifica da parte degli organizzatori dei requisiti e della coerenza con gli obiettivi della iniziativa, che coinvolgerà indicativamente un centinaio di stabilimenti su tutto il territorio regionale.

Da quest’anno verrà inoltre raccolta la disponibilità delle imprese per visite aziendali delle scuole di ogni ordine e grado, collegando questa iniziativa ad altre iniziative regionali di orientamento e rinforzo della didattica.

 

Le imprese interessate devono compilare entro il 30 settembre 2023 il modulo di candidatura on line.

Sarà cura della segreteria organizzativa della manifestazione contattare ogni impresa per definire i dettagli della partecipazione all'iniziativa.

Per informazioni generali sulla manifestazione e per ogni quesito tecnico sulla compilazione del modulo si prega di fare riferimento all'indirizzo di posta elettronica: comunicazione.fesr@regione.piemonte.it