- Rivolto a
- Enti pubblici
- Terzo settore
I finanziamenti regionali, le leggi, i bandi, i progetti di promozione e diffusione delle attività di danza
Bando unico 2021 per le attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo
Per l'anno 2021 è previsto un unico bando che comprende tutte le istanze relative alla promozione delle attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo. Il bando è consultabile al link https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/programmi-promozione-attivita-culturali-patrimonio-linguistico-dello-spettacolo-avviso-pubblico-0 e le domande dovranno essere presentate entro il 15 settembre.
Per informazioni: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport/cultura/bando-unico-2021-per-attivita-culturali-patrimonio-linguistico-dello-spettacolo
Esiti del bando di finanziamento 2020 e modulistica di rendicontazione
Gli esiti del bando unico di finanziamento 2020 a sostegno delle istanze relative alla promozione delle attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo – insieme alla modulistica di rendicontazione (reperibile alla voce ALTRI ALLEGATI) – sono consultabili e scaricabili al seguente link
La Regione concede contributi a Enti locali e altre Pubbliche Amministrazioni, enti, istituti, fondazioni, associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, ivi comprese imprese sociali, onlus e società cooperative a mutualità prevalente attraverso bandi annuali.
La Regione sostiene il consolidamento di stabili punti di riferimento sul territorio, la crescita e lo sviluppo dei festival piemontesi, che declinano la danza secondo una gamma di espressioni ricche e variegate e, parallelamente, favorire la promozione della giovane coreografia emergente.
In questi ultimi anni il sostegno della Regione si è rivolto in particolare al percorso di crescita e sviluppo di festival, rassegne e progetti di promozione.
In tale contesto, è stato individuato un centro di residenza destinato alle attività coreutiche presso la sede della Lavanderia a Vapore della Certosa Reale di Collegno che ha affermato il proprio fondamentale ruolo grazie alla sinergica azione di Comune e Regione Piemonte.
Contatti
- Riferimento
- Angelo GILARDI - Settore Promozione delle Attività culturali
- Indirizzo
- via Bertola 34, 10122 Torino
- Telefono
- 011.4323208