Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Acquisizione di beni culturali

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

La Regione può acquisire beni culturali per conservarli nel territorio regionale e metterli a disposizione dei cittadini.

La Regione può acquisire beni culturali o erogare contributi per il loro acquisto in questi casi:

  • quando si tratta di un bene o di beni di particolare importanza per la storia, per l’arte, per il patrimonio librario o per il patrimonio archivistico, in assoluto o con particolare riferimento alla cultura del territorio piemontese;

  • quando i beni servono ad arricchire o a completare raccolte che già esistono nelle istituzioni culturali del Piemonte (come musei biblioteche e archivi);

  • quando c’è la vendita di un’opera o di una raccolta dichiarata d’interesse culturale secondo il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, solo però se lo Stato già ha rinunciato ad acquistare per primo il bene culturale (non esercitando dunque il diritto di prelazione).

In relazione al patrimonio culturale mobiliare e immobiliare di proprietà regionale, la modulistica per la richiesta di uso occasionale di spazi per eventi; di riproduzione e di utilizzo di immagine di beni culturali e di uso occasionale di spazi per riprese filmate, cinematografiche e televisive è disponibile al link sottostante, nel box Modulistica correlata.

Contatti

Riferimento
Maria Prano
Indirizzo
Via Nizza, 330 10127 Torino TO
Telefono
0114323599
Email
maria.prano@regione.piemonte.it
PEC
culturcom@cert.regione.piemonte.it