Presidi socio-assistenziali: le risposte della Regione per fronteggiare l'emergenza coronavirus

Data notizia

È attiva presso l’Unità di Crisi della Regione Piemonte l’area funzionale formata da Welfare, Sanità e Protezione Civile, dedicata alla gestione dell’emergenza legata al Coronavirus all’interno delle strutture per anziani, disabili e minori. Chiara Caucino, assessore al Welfare, nel suo ruolo di coordinamento politico, è in collegamento con le Prefetture piemontesi per raccogliere informazioni sulle situazioni di difficoltà riscontrate ed elaborare, insieme alle istituzioni, un'adeguata ed efficace strategia operativa.

È operativa una casella e-mail riservata alle segnalazioni di criticità presenti nelle strutture: presidi_unitacrisi@regione.piemonte.it

Le residenze e i presidi socio-assistenziali presenti sul territorio piemontese sono stati dotati di altre 60 mila mascherine. Si tratta della seconda tranche che riguarda la tipologia “chirurgica” e che fa seguito a una prima distribuzione di 42 mila dispositivi “lavabili”.

La Protezione civile della Regione, con l’ausilio dei volontari, ha consegnato a tutti i presidi del Piemonte, comprese le Rsa, una dotazione complessiva di circa 102 mila mascherine per consentire agli operatori di poter lavorare in sicurezza.