- Data notizia
La Regione ha approvato le linee guida per contenere il diffondersi del virus nei centri di accoglienza per le persone senza fissa dimora. Predisposte le indicazioni essenziali di prevenzione per assicurare la continuità dei servizi rivolti a chi vive in strada.
Le azioni, che sono valide per tutto il territorio piemontese, prevedono il rafforzamento delle Unità di strada per verificare il numero e le necessità di chi non accede con regolarità ai servizi dedicati; il collegamento diretto con il servizio sanitario in caso di sospetto contagio; l’ampliamento degli orari di apertura dei servizi di ospitalità e delle mense.
Nel caso di soggetti da sottoporre a quarantena, o positivi al coronavirus ma asintomatici, si procederà ad allestire luoghi adeguatamente attrezzati e idonei a garantire la salvaguardia della salute pubblica. Ai pazienti positivi con sintomi importanti sarà inoltre garantito il ricovero presso le sedi ospedaliere.