COVID-19 Viaggiare sicuri, buone regole per l'utilizzo del trasporto pubblico

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

Gli autobus, i treni e tutti gli altri mezzi di trasporto pubblico sono sottoposti tutti i giorni ad igienizzazione e disinfezione nonché periodicamente sanificati, alle aziende, ove possibile, è stata raccomandata l'installazione di dispenser con gel/liquido disinfettante per le mani. Quindi, rispettando le indicazioni di utilizzo e accesso (uso della mascherina, distanziamento e igienizzazione delle mani), i mezzi di trasporto pubblico sono sicuri. Per contenere il numero di passeggeri ed utenti, ed al fine di evitare attese del mezzo successivo meno affollato, è anche consigliato a chi ne abbia la possibilità, l'utilizzo di mezzi di trasporto alternativi quali biciclette, monopattini, hoverboard ecc. 

Allegati

volantino_viaggia_sicuro.pdf
File pdf - 83.68 KB

E’ consigliabile indossare la mascherina e i guanti monouso. E’ raccomandabile anche disinfettarsi le mani con soluzione idroalcolica prima e dopo l’utilizzo del mezzo e non toccare le mucose di occhi, naso e bocca né la mascherina posta a protezione delle vie aeree durante il suo utilizzo.

E’ vietato:

  • utilizzare i mezzi di trasporto pubblico se si hanno sintomi di infezioni respiratorie quali temperatura superiore ai 37,5 °C, febbre, tosse o raffreddore. In questi casi  è necessario contattare il proprio medico di famiglia.
  • salire sui mezzi se questi sono affollati e il personale di bordo (o l’autista) ci comunicano che il mezzo è completo.

E’ obbligatorio:

  • Acquistare il titolo di viaggio prima di accedere al mezzo (come da consuetudine si procederà alla eventuale convalida a bordo);
  • Essere dotati di mascherina che andrà indossata correttamente coprendo bocca e naso prima di salire a bordo;
  • Mantenere almeno un metro di distanza dalle altre persone sia durante l’attesa del mezzo che a bordo dello stesso;
  • Rispettare l’apposita segnaletica e le indicazioni presenti sulle banchine e a bordo dei mezzi per la salita, la discesa e per la sosta;
  • Mantenere le distanze dall’autista.

E’ consigliabile:

  • indossare guanti monouso, è bene ricordare che vanno cestinati una volta scesi dal mezzo e mai riutilizzati;
  • disinfettarsi le mani con soluzione idroalcolica prima dell’accesso e dopo la discesa dal mezzo;
  • non toccare le mucose di occhi, naso e bocca né la mascherina posta a protezione delle vie aeree durante il suo utilizzo.

Allegati

volantino_viaggia_sicuro.pdf
File pdf - 83.68 KB

Si!

Ad esclusione dei bambini con meno di 6 anni e i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo delle mascherine.

Si!

Le mascherine da indossare possono essere anche in stoffa, lavabili ed autoprodotte.