- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
Quali sono le norme che regolano la riapertura dei musei e delle biblioteche?
Con l’approvazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2020 (art. 1 comma p), i musei, le biblioteche e gli archivi, le aree e i parchi archeologici e i complessi monumentali possono riprendere la propria attività di apertura al pubblico, a condizione di garantire accessi contingentati, evitare assembramenti e consentire di rispettare la distanza di almeno un metro tra i visitatori.
I musei e le biblioteche piemontesi hanno avuto la possibilità di riaprire dal 18 maggio 2020. L'Ordinanza regionale n. 63 del 22 maggio 2020 al punto 21 consente l'apertura dei musei e delle biblioteche, nel rispetto di quanto previsto nella scheda tecnica contenuta nelle linee guida allegate all'ordinanza (pag. 18).
L'Ordinanza regionale n. 68 del 13 giugno 2020 (punto 17) recepisce anche l'aggiornamento delle “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative” che la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha condiviso e, quindi, trasmesso in data 11 giugno 2020 al Presidente del Consiglio dei Ministri.
- Ordinanza n. 63
- Ordinanza n. 68
- Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 22 maggio 2020
Quando riapriranno esattamente i musei?
I musei piemontesi hanno avuto la possibilità di riaprire dal 18 maggio 2020. Sarà un’apertura graduale, che avverrà solo nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste per il personale, i visitatori, gli ambienti e i manufatti conservati ed esposti. Pertanto non tutti i musei e i siti monumentali apriranno contemporaneamente e non tutti gli spazi saranno subito interamente fruibili. Anche i consueti orari di apertura potranno subire variazioni, così come le modalità di accesso.
Dove posso reperire le informazioni sulle date di riapertura dei musei?
I visitatori possono reperire le informazioni sulle riaperture tramite i consueti canali informativi dei singoli musei. Inoltre esistono dei siti Internet specializzati che pubblicano periodicamente delle notizie sui musei che sono già aperti o che si apprestano a riaprire. Tra questi ve ne segnaliamo alcuni:
Quando riapriranno esattamente le biblioteche?
Le biblioteche piemontesi hanno avuto la possibilità di riaprire dal 18 maggio 2020. Sarà un’apertura graduale, che avverrà solo nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste per il personale, i visitatori, gli ambienti e le opere conservate ed esposte. Pertanto non tutte le biblioteche apriranno contemporaneamente. Anche i consueti orari di apertura potranno subire variazioni, così come le modalità di accesso.
Dove posso reperire le informazioni sulle date di riapertura delle biblioteche?
Oltre che sui siti delle singole biblioteche, i visitatori possono reperire le informazioni sulle riaperture anche tramite i canali informativi delle Biblioteche Civiche Torinesi e dei Sistemi bibliotecari piemontesi, di cui lasciamo alcuni riferimenti:
- Biblioteche Civiche Torinesi
- SBAM - Sistema BIbliotecario Area Metropolitana Torinese
- Sistema Bibliotecario Acquese
- Sistema Bibliotecario Astigiano
- Sistema Bibliotecario del Basso Novarese
- Sistema Bibliotecario Biellese
- Sistema Bibliotecario del Canavese
- Sistema Bibliotecario Cuneese
- Sistema Bibliotecario di Fossano, Saluzzo e Savigliano
- Sistema Bibliotecario delle Langhe
- Sistema Bibliotecario del Medio Novarese
- Sistema Bibliotecario del Monferrato
- Sistema Bibliotecario Monregalese
- Sistema Bibliotecario Novese
- Sistema Bibliotecario e Archivistico della Piana Vercellese
- Sistema Bibliotecario Pinerolese
- Sistema Bibliotecario Tortonese
- Sistema Bibliotecario delle Valli di Lanzo
- Sistema Bibliotecario Provinciale del Verbano Cusio Ossola
- Sistema Bibliotecario Valsusa
- BANT (Biblioteche Associate Novarese e Ticino)