- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Si informa che il campo di applicazione della disciplina in materia di VIA è correttamente definito dal combinato disposto della Parte Seconda del d.lgs. 152/2006 e della l.r. 40/1998, tenendo conto che, nel caso di disposizioni confliggenti, le disposizioni statali, da ultimo modificate dal d.lgs. 104/2017, sostituiscono di fatto le disposizioni regionali previgenti, in forza della prevalente competenza statale sulla materia ambiente.
Riguardo alle denominazioni delle categorie progettuali di cui agli allegati A e B alla l.r. 40/1998, nelle more di un compiuto recepimento nell'ordinamento regionale delle modifiche intervenute a livello statale, deve essere fatto riferimento alle dizioni riportate nelle corrispondenti categorie degli allegati III e IV alla Parte Seconda del d.lgs. 152/2006, mantenendo ferma l'attuale suddivisione delle competenze tra Regione, Province, Città metropolitana e Comuni.
Sul sito www.normattiva.it sono consultabili i testi del vigente d.lgs. 152/2006 “Norme in materia ambientale” e del d.lgs. 104/2017 “Attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, ai sensi degli articoli 1 e 14 della legge 9 luglio 2015, n. 114”.
-
Legge regionale n. 40 del 14 dicembre 1998 (nota bene: allegati non aggiornati)
Disposizioni concernenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione.
Suppl. al B.U.R. n. 50 del 17 dicembre 1998. - Testo aggiornato degli allegati (d.c.r. n. 129-35527 del 20 settembre 2011, All. 2)
Disposizioni inerenti la disciplina della VIA
-
Circolare del Presidente della Giunta regionale 27 aprile 2015, n. 3/AMB
Applicazione delle disposizioni regionali in materia di VIA di cui alla l.r. 40/1998, in relazione ai disposti di cui al decreto ministeriale 30 marzo 2015, n. 52, recante: “Linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome, previsto dall'articolo 15 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116” (G.U. n. 84 dell’11 aprile 2015). -
D.G.R. n. 28-1226 del 23 marzo 2015
Indicazioni applicative in merito alle nuove modalità di presentazione delle istanze dei procedimenti di valutazione di impatto ambientale on line. Suppl. n. 2 al B.U.R. n. 13 del 2 aprile 2015. -
Circolare del Presidente della Giunta regionale 16 marzo 2015, n. 1/AMB
Applicazione delle disposizioni regionali in materia di VIA di cui alla l.r. 40/1998 durante il regime transitorio in materia di verifica di assoggettabilità a VIA, introdotto dall’art. 15 del decreto legge 91/2014, convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 116 -
Circolare del Presidente della Giunta regionale 19 marzo 2012, n. 3/ASC/AMD/SRI - Prime disposizioni di attuazione in ambito regionale del DPR 160/2010 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’art. 38, comma 3, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133
-
D.G.R. n. 55-2851 del 7 novembre 2011
Proroga dei provvedimenti finali conclusivi della fase di valutazione della procedura di VIA di competenza regionale. Indicazioni procedurali e definizione dei termini di conclusione del procedimento amministrativo. B.U.R. n. 48 del 1 dicembre 2011. -
Circolare del Presidente della Giunta Regionale n. 1/AMD del 28 marzo 2011
Precisazioni relative alla fase successiva all'emanazione dei provvedimenti finali delle procedure di Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA), con particolare riferimento al rispetto delle prescrizioni impartite. B.U.R. n. 14 del 7 aprile 2011. -
D.G.R. n. 53-13549 del 16 marzo 2010 – Allegato
Assenso ai sensi dell'articolo 8 bis della l.r. 34/1998 all'accordo approvato in sede di Conferenza Permanente Regione - Autonomie locali, concernente la partecipazione al procedimento nazionale di verifica di assoggettabilita' alla Valutazione d'Impatto Ambientale. B.U.R. n. 14 del 8 aprile 2010. -
D.G.R. n. 63-11032 del 16 marzo 2009
Atto di indirizzo inerente l'applicazione delle disposizioni regionali in materia di VIA di cui alla l.r. 40/1998 "Disposizioni concernenti la compatibilita' ambientale e le procedure di valutazione", in relazione ai disposti di cui alla Parte Seconda del d.lgs. 152/2006. Approvazione. B.U.R. n. 11 del 19 marzo 2009. -
D.G.R. n. 3-7656 del 3 dicembre 2007
Adozione del documento "Linee interpretative per un più corretto funzionamento della conferenza di servizi in generale e nel procedimento di VIA". Suppl. n.3 al B.U.R. n. 50 del 13 dicembre 2007. -
D.G.R. n. 25-3293 del 3 luglio 2006
Articoli 52 quater, quinquies e sexies del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327
modificato dal D.Lgs. 27 dicembre 2004, n. 330. Procedure di autorizzazione alla realizzazione di gasdotti di distribuzione interprovinciale e di trasporto di competenza regionale e procedure per l’espressione dell’intesa regionale nei procedimenti di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di gasdotti facenti parte delle reti energetiche. B.U.R. n. 28 del 13 luglio 2006. -
Circolare del Presidente della Giunta Regionale n. 6/AQA del 5 agosto 2002
Legge regionale 14 dicembre 1998, n. 40 recante "Disposizioni concernenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione". Indicazioni applicative a seguito del recepimento della direttiva 97/11, di cui alla d.c.r. 27 dicembre 2001, n. 217-41038. B.U.R. n. 32 dell'8 agosto 2002. -
D.G.R. n. 21 - 27037 del 12 aprile 1999
L.r. n. 40/1998 "Disposizioni concernenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione": individuazione organo tecnico e prime disposizioni attuative. B.U.R. n. 17 del 28 aprile 1999.
Disposizioni inerenti le categorie progettuali sottoposte a VIA
-
D.G.R. n. 21-4738 del 6 marzo 2017
Aggiornamento allegati B1 e B2 alla legge regionale 14 dicembre 1998, n. 40 (Disposizioni concernenti la compatibilita' ambientale e le procedure di valutazione), ai sensi dell'articolo 23, comma 6, della medesima l.r. 40/1998, in conseguenza del conferimento di funzioni agli enti locali in materia di energia, operato dalla legislazione regionale.
Suppl. n. 1 al B.U. n. 10 del 9 marzo 2017. -
Circolare del Presidente della Giunta regionale 27 aprile 2015, n. 3/AMB
Applicazione delle disposizioni regionali in materia di VIA di cui alla l.r. 40/1998, in relazione ai disposti di cui al decreto ministeriale 30 marzo 2015, n. 52, recante: “Linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome, previsto dall'articolo 15 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116”.
G.U. n. 84 dell’11 aprile 2015. -
Deliberazione del Consiglio regionale n. 129-35527 del 20 settembre 2011
Aggiornamento degli allegati A1 e B2 alla legge regionale 14 dicembre 1998, n. 40 (Disposizioni concernenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione) in conseguenza delle modifiche agli allegati III e IV alla parte seconda del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, operate dalla legge 23 luglio 2009, n. 99.
B.U.R. n. 43 del 27 ottobre 2011.
Atti collegati
- Tipo di atto
- Provvedimento interno