- Tipologia di servizio
- Servizio digitale
- Rivolto a
- Enti pubblici
ll Sistema informativo risorse idriche (SIRI) della Regione Piemonte è la base conoscitiva di riferimento dei fattori di pressione antropica (utenze idriche, infrastrutture irrigue, scarichi, infrastrutture di acquedotto, fognatura e depurazione) e dello stato qualitativo e quantitativo dei corpi idrici.
Il SIRI è integrato con il SIBI, il Sistema Informativo Bonifica e Irrigazione, relativo alle infrastrutture irrigue esistenti sul territorio regionale ed è sviluppato in moduli che permettono una navigazione "personalizzata", in modo che l'utente possa accedere facilmente alla componente di propria competenza.
Il sistema integra e razionalizza le informazioni contenute nei diversi database e costituisce la base dati unica e centralizzata che:
- descrive in modo compiuto il ciclo dell'acqua inteso come "prelevo - trasporto - uso - restituisco - scarico";
- gestisce le caratteristiche geomorfologiche, idrologiche e climatologiche del contesto territoriale da cui tali dati sono tratti;
- mantiene su un unico data base relazionale sia la componente geografica sia quella alfanumerica degli oggetti;
- integra informazioni gestite da strutture diverse;
- sviluppa l'accesso ai dati sulla base di componenti distinte, come già avviene nell'organizzazione gestionale degli uffici