Settore lattiero-caseario: adempimenti acquirenti e produttori per la campagna 2019/20

Data notizia

Il D.M 7 aprile 2015 definisce le modalità di applicazione degli adempimenti di cui all’art.151 del Reg. UE 1308/2013 relativo alle dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero caseari a partire dalla campagna di commercializzazione 2015/16.

In particolare, l’art. 151 del Reg. UE n°1308/13 impone ai primi acquirenti di dichiarare alla competente autorità nazionale il quantitativo di latte crudo che è stato loro consegnato ogni mese, a partire dal 1° aprile 2015, compresa l’indicazione del relativo tenore di materia grassa.

La citata normativa unionale e nazionale, integrata dalla circolare AGEA n.4388 del 6.7.15 prevede, oltre all’invio delle dichiarazioni mensili del latte raccolto dai primi acquirenti attraverso la periodica registrazione nel SIAN, adempimenti dichiarativi a cadenza annuale (fine campagna) a carico degli stesse ditte acquirenti e dei produttori che effettuano vendite dirette.

Con l’approssimarsi della conclusione della campagna 2019/20 (30 giugno 2020) e delle relative scadenze, si riassumono gli obblighi dichiarativi a carico di acquirenti e produttori del settore, ricordando che le indicazioni di dettaglio circa tempi e modalità di svolgimento degli stessi sono stati forniti da AGEA in occasione di analogo adempimento relativo alle precedenti campagne (sezione SIAN “adempimenti acquirenti” e relativo manuale operativo, per le consegne; circolare n.58349 del 9.7.19, per le vendite dirette). Eventuali aggiornamenti potranno essere prossimamente comunicati a cura della stessa Agenzia, anche per effetto dei provvedimenti e delle misure progressivamente adottati per il contenimento dell’emergenza covid-19.

Adempimenti degli acquirenti

1. registro fornitori

L’articolo 6, comma 5 del D.M. 7.4.15, prescrive che entro 30 giorni dal termine di ogni campagna lattiera e quindi entro il 30 luglio 2020, i primi acquirenti devono dichiarare/registrare nel SIAN i quantitativi di latte bovino acquistati nel medesimo periodo da altre imprese (soggetti non produttori di latte), provenienti da Paesi comunitari, specificandone il Paese.

2. dichiarazione annuale

La circolare AGEA n.4388/15 prevede che dopo la scadenza del termine per la rettifica della dichiarazione mensile relativa al mese di giugno (15 agosto), cioè l’ultima relativa al periodo in corso, all’interno del SIAN sarà resa disponibile agli acquirenti la stampa della dichiarazione annuale (di campagna lattiera) in cui sono riportati i quantitativi dichiarati mensilmente per ciascun conferente. Entro il 30 settembre 2020 tale dichiarazione deve essere stampata, controfirmata dai singoli produttori conferenti, nonché conservata dall’acquirente stesso, a disposizione per i controlli.

Adempimenti Vendite Dirette

L’articolo 6, comma 6 del D.M. 7.4.15, prescrive che entro 30 giorni dal termine di ogni campagna lattiera e quindi entro il 30 luglio 2020, i produttori che effettuano vendite dirette registrano nel SIAN i quantitativi di latte bovino venduti direttamente ed i volumi utilizzati per la fabbricazione di prodotti lattiero caseari venduti direttamente nel periodo in causa.

Per i prodotti lattiero caseari diversi dal latte, si rimanda ai coefficienti di trasformazione ed alle indicazioni comprese nel DM 31.7.2003 (art.14 ed allegato 2), di attuazione della L.119/03.