- Data notizia
Si comunica che il 5 agosto 2023 scadrà il termine dei tre anni di deroga di cui alla notifica G/SPS/N/JPN/684/Add.1 del 2020 che consentiva ad alcune tipologie di merci di essere introdotte in Giappone senza essere accompagnate da certificato fitosanitario di esportazione. Pertanto, a far data dal 5 agosto 2023 tutte le tipologie di merci indicate di seguito dovranno essere accompagnate da certificato fitosanitario di esportazione per poter entrare in Giappone.
· Cereali
· Riso
· Legumi
· Legname
· Semi di piante oleaginose
· Fertilizzanti
· Mangimi per animali
Le Autorità giapponesi hanno altresì rimarcato, la necessità che il Servizio Fitosanitario Nazionale cominci a rilasciare i certificati fitosanitari di esportazione con largo anticipo, al fine di evitare possibili intercettazioni successivamente all’entrata in applicazione delle nuove disposizioni. Al riguardo, NPPO Giappone ha chiesto al Servizio Fitosanitario Nazionale di cominciare ad emettere i certificati fitosanitari di esportazione a partire dalla fine di maggio/inizio di giugno 2023.
Restano valide le prescrizioni già in essere da parte del NPPO del Giappone per le altre tipologie di vegetali e prodotti vegetali per le quali viene già emesso il certificato fitosanitario.
Per informazioni, contattare l’Ufficio di Certificazione Fitosanitaria
Telefono 011 432 4737