- Data notizia
Le prescrizioni fitosanitarie per l’esportazione possono riguardare, oltre alle piante e ai prodotti delle piante, anche le macchine agricole usate. Infatti, alcuni organismi nocivi (batteri, funghi, nematodi) possono essere veicolati tramite i residui terrosi e vegetali eventualmente presenti sulle parti meccaniche (ruote, cingoli, organi lavoranti, etc.). Alcuni Paesi extra-UE (ad esempio Albania, Macedonia del Nord e Turchia) richiedono quindi un certificato fitosanitario per importare macchine agricole usate.
Negli ultimi mesi l’ufficio di certificazione fitosanitaria presso la Direzione Agricoltura e Cibo - Settore Fitosanitario e Servizi tecnico-scientifici ha ricevuto numerose richieste di informazioni su come ottenere il certificato fitosanitario per l’esportazione di macchine agricole usate da parte di rivenditori professionali, aziende agricole e utenti privati: per venire incontro alle richieste dell’utenza, è stato quindi realizzato un breve vademecum sulla procedura da seguire per richiedere il certificato fitosanitario per l’esportazione di macchine agricole usate.