Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Attività di ricerca, sperimentazione e dimostrazione agricola 2015-2016

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

La Regione Piemonte sostiene la ricerca agricola sulla base della legge regionale n. 63 del 12 ottobre 1978 e di una deliberazione della Giunta regionale che approva le disposizioni applicative (Programma regionale di ricerca, sperimentazione e dimostrazione agricola) per ogni triennio di programmazione.

L’aiuto regionale viene erogato ai sensi del Regolamento (UE) n. 702 della Commissione del 25 giugno 2014 che dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali.

2016

Progetto: "Caratterizzazione enologica dei vini prodotti nei territori del Barbera d'Asti DOCG come strumento per una loro migliore valorizzazione" (scad. 06/02/2017)

Progetto “Attività e determinazioni analitiche nel campo della qualità e del monitoraggio del latte bovino” (scad. 19/11/2016)

2015

Attività di ricerca ed innovazione nell'ambito del monitoraggio della qualità del latte bovino piemontese (QUALILAT)

Il digestato come sottoprodotto: un utilizzo agronomico consapevole (DIGESTAGRO)

DROSOPHILA SUZUKII – Monitoraggio delle popolazioni e azioni di difesa nelle colture di fragola e piccoli frutti (DROSUZ)

Indagine sui meccanismi di difesa da Flavescenza Dorata della vite (MEDVI)

Gestione del suolo in frutticoltura sostenibile: soluzioni innovative per la riduzione/azzeramento del diserbo chimico e incremento della fertilità organica del suolo (FLORINFRU)

Controllo biologico di popillia japonica a mezzo di nematodi e funghi entomopatogeni (COBIPO)

Contatti

Riferimento
Luisa Ricci
Email
luisa.ricci@regione.piemonte.it