- Rivolto a
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Accrescimento della competitività della produzione ortofrutticola attraverso il riequilibrio tra domanda e offerta
Il regime di aiuti previsti in ambito dell’organizzazione di mercato dei prodotti ortofrutticoli (OCM ortofrutta) prevede che le Organizzazioni dei produttori (OP) vengano individuate come lo strumento chiave per un governo della produzione ortofrutticola, attraverso il quale accrescere il livello di concentrazione e di controllo effettivo dell’offerta e con ciò pervenire a un riequilibrio fra la domanda e l’offerta.
Alle OP viene assegnato un ruolo strategico nella realizzazione, attraverso lo strumento del programma operativo, di quegli obiettivi auspicati dal regolamento per contrastare l’accresciuto potere contrattuale della grande distribuzione organizzata, ma anche per favorire un riorientamento al mercato della produzione ortofrutticola, accrescendone la competitività.
Il regolamento (CE) n. 1308/2013 del Consiglio, e con il Reg CE 891/2017 e 892/2017 delegato ed attuativo traccia le linee dell’OCM ortofrutta a livello di normativa europea e conferma, relativamente alle OP, l’impianto previsto dalla precedente regolamentazione e ne rafforza gli strumenti.
A livello regionale vengono approvati i programmi operativi pluriennali e gli esecutivi annuali con un importo complessivo di circa 8 Milioni di € per un totale di 10 OP e 1 Associazione di OP ed un contributo di circa 4 milioni di €.
Link utili
Contatti
- Riferimento
- Paolo Giacomelli
- Indirizzo
- Corso Stati Uniti 21 10128 Torino
- Telefono
- 011.432.2830
- Fax
- 011.432.3964