- Data notizia
Per scongiurare il rischio di superamento dei valori massimi di particolato (PM) nell'aria, per i quali l'Italia è stata condannata dalla Corte di Giustizia europea e corre il rischio di pagare pesanti sanzioni economiche che verrebbero decurtate dai Fondi europei, in tutta la Pianura Padana nel periodo invernale opera il Semaforo di qualità dell'aria.
In Piemonte il Semaforo è attivo dal 15/9 al 15/4 nelle sole aree oggetto della Procedura d'Infrazione UE (Comuni ricadenti nelle zone IT0118, IT0119 e IT0120). Nei giorni in cui il rischio di superamento dei PM nell'aria è più alto, il Semaforo si accende di arancione o rosso, e dispone vincoli temporanei sui trasporti, sul riscaldamento civile e su alcune attività agricole, con l'obiettivo di ridurne le emissioni in atmosfera.
Sono ora disponibili le più frequenti Domande&Risposte circa l’applicazione di tali vincoli in ambito agricolo.
Allegati
- Domande&Risposte
- File pdf - 199.49 KB