- Tipologia di servizio
- Servizio digitale
- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Costituisce attualmente lo strumento di maggior dettaglio per la divulgazione delle conoscenze sui suoli piemontesi
La carta dei suoli a scala 1:50.000 costituisce attualmente lo strumento di maggior dettaglio per la divulgazione delle conoscenze sui suoli piemontesi. Questa cartografia fornisce un inventario dei suoli al fine di sostenere le politiche locali concernenti la pianificazione agraria, forestale ed ambientale e costituisce la base attuale delle conoscenze per eventuali approfondimenti a scala di maggior dettaglio su temi specifici.
I livelli cartografici
Il servizio è stato realizzato per permettere la consultazione dinamica dei dati pedologici, relativi ad una cospicua porzione del territorio regionale, rappresentati nel livello cartografico "carta dei suoli" e nelle carte derivate. A questo livello, seguendo il modello GIS, sono stati sovrapposti altri strati cartografici (limiti amministrativi, idrografia, edificati, ecc.) per garantire una maggiore leggibilità e contestualizzare le informazioni sul territorio. Ciascuno di questi livelli cartografici è accompagnato da una scheda metadati, di cui si consiglia la consultazione. La scheda metadati riporta, relativamente a ciascun livello, le informazioni utili per una corretta consultazione del servizio.
- Fogli di mappa––
- Limiti comunali 1:10.000 Metadati
- Limiti provinciali 1:10.000 Metadati
- Fogli CTR 1:50.000––
- CTR Raster 1:10.000 Metadati
- Idrografia 1:10.000––
- Aree edificate Metadati
- Isoipse Metadati
- Morfologia del terreno Metadati
- Ferrovie (1:100.000) Metadati
- Autostrade (1:100.000) Metadati
- Strade statali (1:10.000) Metadati
- Strade provinciali (1:100.000) Metadati
- Strade comunali (1:100.000) Metadati