- Data notizia
Si rende noto che da mercoledì 28 giugno 2023 sarà possibile frequentare le lezioni FAD (asincrone) sul nuovo codice appalti D.Lgs 36/23 previsti dalla UNIT 1, del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale dei RUP annualità 2022-2023.
L’attività formativa è totalmente gratuita, disponibile accedendo alla piattaforma nazionale e-learning ed è realizzata dal MIT- SNA-ITACA-IFEL con la collaborazione della Rete degli osservatori regionali sui contratti pubblici a cui aderisce anche la nostra Regione.
L’obiettivo del corso è quello di fornire agli utenti una formazione base sul nuovo codice appalti ed è realizzato in coerenza con la strategia professionalizzante.
Il programma formativo è suddiviso in due moduli:
MODULO 1 disponibile dal 28 giugno 2023 |
|||
Lezione |
Durata |
Argomento |
Docente |
1 |
30 ‘ |
L’impianto del nuovo codice Dlgs 36/23 |
Luigi Carbone Presidente di sezione del Consiglio di Stato, Vice Presidente e Coordinatore Commissione Speciale Dlgs 36/2023 |
2 |
30 ‘ |
Il codice auto esecutivo ed il regime transitorio |
Raffaele Greco Presidente Sez. Consiglio di Stato componente commissione speciale Dlgs 36/23 |
3 |
30 ‘ |
La conservazione dell’equilibrio contrattuale |
Claudio Contessa Presidente Sez. Consiglio di Stato componente commissione speciale Dlgs 36/23 |
4 |
30 ‘ |
La tassatività delle cause di esclusione |
Paola Conio Avvocato esperto contratti pubblici |
5 |
30 ‘ |
Il RUP |
Fabio Taormina Presidente Sezione CGA componente commissione speciale Dlgs 36/23 |
6 |
30 ‘ |
La nuova responsabilità amministrativa del RUP |
Manuela Rotolo Magistrato della Corte dei conti Procura regionale per il Piemonte |
7 |
30 ‘ |
Incentivi per funzioni tecniche |
Stefania Rosibonci Avvocato- Direzione Regionale Governo del territorio, Ambiente, Protezione civile- Regione Umbria |
8 |
30 ‘ |
La nuova programmazione |
Glenda Zanolla Direttore del Servizio affari generali e formazione ERPAC Regione Friuli Venezia Giulia |
9 |
30 ‘ |
La suddivisione in lotti |
Giancarlo Sorrentino Esperto contrattualistica pubblica |
10 |
30 ‘ |
I contratti sotto soglia |
Ivana Malvaso Dirigente Settore Contratti Pubblici Regione Toscana |
MODULO 2 disponibile dal 24 luglio 2023 |
|||
Lezione |
Durata |
Argomento |
Docente |
1 |
30 ‘ |
Le offerte anomale |
Ivana Malvaso Dirigente Settore Contratti Pubblici Regione Toscana |
2 |
30 ‘ |
I criteri di aggiudicazione |
Alessandro Boso Esperto in contrattualistica pubblica |
3 |
30 ‘ |
La qualificazione delle Stazioni appaltanti |
Marcello Faviere Consigliere TAR Piemonte |
4 |
30 ‘ |
Il nuovo soccorso istruttorio |
Teresa Felicetti Avvocato Esperto in contrattualistica pubblica |
5 |
30 ‘ |
Le procedura di scelta del contraente |
Alessandro Boso Esperto in contrattualistica pubblica |
6 |
30 ‘ |
Il nuovo sistema dell’accesso difensivo, accesso agli atti e riservatezza |
Antonio Nicodemo Avvocato Esperto in contrattualistica pubblica |
7 |
30 ‘ |
Le clausole sociali |
Federico Ventura Avvocato Esperto in contrattualistica pubblica |
8 |
30 ‘ |
Il nuovo sistema delle garanzie |
Rosamaria Berloco Avvocato Esperto in contrattualistica pubblica |
9 |
30 ‘ |
Cause di esclusione automatiche e non automatiche gli illeciti professionali grafi e la soluzione del Codice |
Adriano Cavina Avvocato Esperto in contrattualistica pubblica |
10 |
30 ‘ |
Il subappalto limiti ed eccezioni- il subappalto a cascata |
Arrigo Varlaro Sinisi Avvocato Esperto in contrattualistica pubblica |
L’attività formativa rientra tra i “percorsi base” in materia di contrattualistica pubblica e concorre al raggiungimento dei requisiti formativi previsti dal nuovo sistema di qualificazione di cui agli art. li 62 e 63 e dell’allegato II.4 del D.Lgs 36/23.
Non vi sono limiti di partecipazione e di orario o necessità di alcuna prenotazione.
Per consultare il programma del Piano nazionale CLICCA QUI
Per iscriverti alla piattaforma e accedere alle lezioni e consultare i contenuti formativi del Piano Nazionale di formazione accedi alla piattaforma
Per maggiori informazioni puoi rivolgerti a: aggiornamentorup@itaca.org