Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Avviso per gli operatori di Polizia locale

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici

Covid-19. Indicazione agli operatori di Polizia locale degli estremi del conto corrente bancario regionale per effettuare il pagamento delle sanzioni amministrative a seguito di violazione delle disposizioni dei decreti del Presidente della Giunta regionale.

Covid-19. Violazione dei DD.P.G.R.: estremi per il pagamento delle sanzioni amministrative.

Sono pervenute nei giorni scorsi dai Comuni del Piemonte in merito ai comportamenti da tenersi, da parte degli operatori di Polizia locale, in caso di accertamento di violazione dei Decreti del Presidente della Giunta regionale aventi ad oggetto misure cautelative in materia di Coronavirus (COVID-19 ) più restrittive rispetto alle misure adottate dallo Stato, pertanto sanzionabili con riferimento specifico a questi ultimi.

Con l'entrata in vigore del DL 19/2020 il governo ha varato una depenalizzazione delle violazioni connesse alle prescrizioni sul corona virus. Le future prescrizioni saranno contenute in DPCM che avranno un apparato sanzionatorio previsto dall'art. 4 dello stesso DL, di competenza delle Prefetture.

Nelle more dell’adozione dei DPCM, ai sensi dell'art. 3 del DL19/2020, le Regioni possono varare misure "cautelari" del tipo quelle adottate dal Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 21.3.2020.

Anche tali decreti beneficiano della tutela sanzionatoria disciplinata dall’art. 4 del DL 19/2020, tuttavia (ai sensi del comma 3 penultimo periodo dello stesso DL) la competenza sanzionatoria fa capo all'autorità che le dispone, cioè la Regione. Ciò sta a significare che, qualora l’accertatore rilevi l’esistenza di una violazione di tali disposizioni, il relativo verbale di accertamento dovrà essere compilato facendo riferimento specifico agli estremi del Decreto regionale, e conseguentemente i pagamenti dovranno essere introitati nelle casse della Regione.

Si forniscono, di seguito, gli estremi del conto corrente bancario regionale sul quale effettuare i pagamenti e gli indirizzi a cui inviare i rapporti di mancata conciliazione. I pagamenti in misura ridotta delle sanzioni amministrative possono affluire al conto corrente bancario n° 40777516 tramite bonifico intestato a:

Tesoreria Regione Piemonte, Unicredit Banca, Via XX settembre 31 , 10122 TORINO

Coordinate bancarie: IBAN : IT91S0200801033000040777516 BIC - SWIFT: UNCRITM1Z43> CAUSALE : COVID-19. Violazione art…….. DPGR n…... del……..

Generalità del trasgressore, numero e data del verbale.

L'indirizzo a cui inviare il rapporto ex art. 17 legge 689/1981 con allegati i verbali non conciliati, altri mezzi di prova ed eventuali ricorsi di competenza regionale è:

REGIONE PIEMONTE - DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SETTORE POLITICHE FISCALI E CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO - Corso Regina Margherita n. 153 bis - 10122 TORINO

indirizzo PEC: politiche.fiscali@cert.regione.piemonte.it

Le pubbliche amministrazioni, professionisti e società nell'invio degli atti dell'accertamento si devono avvalere dell'Indirizzo PEC: politiche.fiscali@cert.regione.piemonte.it.