- Struttura di appartenenza
- A2000A - CULTURA, TURISMO E COMMERCIO
- Responsabile
- Raffaella Tittone
- Recapiti
-
- Indirizzo
Via Bertola 34
Torino
- Telefono
- 011 4321562
- Fax
- 011 4324424
- Materie di competenza
Compete al Settore, nel rispetto dell’indirizzo della Direzione regionale ed in conformità agli obiettivi fissati dagli organi di governo, lo svolgimento di attività in materia di:
-
valorizzazione, conservazione, catalogazione, restauro dei beni di interesse artistico, storico, archeologico, naturalistico, demoantropologico;
-
valorizzazione dei musei, anche mediante progettazione e programmazione territoriale integrata;
-
definizione e applicazione degli standard minimi per lo sviluppo e la gestione dei musei; organizzazione del sistema museale regionale;
-
programmazione di interventi di adeguamento delle sedi museali;
-
programmazione annuale e pluriennale di progetti per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione dei siti inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO che insistono sul territorio regionale, del patrimonio architettonico ed edilizio di interesse artistico e storico, del patrimonio della solidarietà, dei luoghi che furono teatro della lotta di Liberazione in Piemonte, dei beni ecclesiastici, dei beni architettonici presenti nei parchi naturali e del patrimonio architettonico di arredo urbano, anche in sinergia con i Ministeri competenti;
-
attività divulgative, organizzazione di eventi per la valorizzazione del patrimonio di competenza quali mostre, pubblicazioni, convegni, manifestazioni ed attività similari;
-
coordinamento e collaborazione con i Ministeri competenti per la realizzazione della attività, anche internazionali, connesse all’attuazione della Convenzione sulla protezione del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale e relativi adempimenti, valorizzazione dei siti Unesco e supporto ad ulteriori candidature;
-
coordinamento e controllo sui soggetti pubblici e privati istituiti per garantire la gestione e la fruizione dei siti culturali di competenza;
-
iniziative per, gestione, sviluppo, valorizzazione e promozione del sistema ecomuseale regionale;
-
sviluppo, valutazione e controllo di progetti interregionali, europei, internazionali per le materie di competenza;
-
attivazione di accordi di collaborazione e strumenti finanziari innovativi per il finanziamento di progetti di interesse regionale in collaborazione con altri enti o con privati per le materie di competenza.
-