Settore
- Struttura di appartenenza
- A18000 - Opere pubbliche, Difesa suolo, Montagna, Foreste, Protezione civile. Trasporti e Logistica
- Responsabile
- Giorgetta Liardo
- Recapiti
-
- Indirizzo
Via F.lli Ponti 24
Verclli
- Telefono
- 0161 283111
- Fax
- 0161 215785
-
- Indirizzo
Via Quintino Sella 12
Biella
- Telefono
- 015 8551511
- Fax
- 015 8551560
- Materie di competenza
Compete al Settore, nel rispetto dell'indirizzo della Direzione Regionale ed in conformità con gli obiettivi fissati dagli Organi di Governo, lo svolgimento con riferimento all'area geografica di competenza delle attività in materia di:
- accertamento di stati di dissesto e di danni conseguenti ad eventi calamitosi, formulazione di proposte di intervento con la relativa quantificazione economica;
- gestione tecnica ed amministrativa delle opere di sistemazione idrogeologica e idraulica; - valutazione tecnico-amministrativa di progetti di opere pubbliche;
- attività connesse alla funzione di autorità idraulica (autorizzazioni e pareri, polizia idraulica) - gestione del demanio idrico fluviale;
- presidio territoriale e supporto tecnico-amministrativo per le attività di competenza della Direzione e, se richiesto, di altre Direzioni regionali o amministrazioni locali;
- valutazioni tecniche per la definizione del quadro del dissesto idraulico ed idrogeologico;
- attività connesse alla prevenzione del rischio sismico nelle aree geografiche di competenza (autorizzazioni preventive e ricevimento delle denunce di costruzione);
- gestione delle procedure di VIA di competenza;
- attività relative agli abitati da consolidare (autorizzazioni per gli interventi e pareri geologico-tecnici; studi relativi alla perimetrazione);
- progettazione e direzione lavori nel campo della sistemazione idrogeologica;
- istruttoria tecnico-amministrativa relativa a linee elettriche ed agli sbarramenti fluviali di ritenuta e bacini di accumulo di competenza regionale;
- pareri unici sugli strumenti urbanistici per gli aspetti idraulici, quadro del dissesto, pericolosità, idoneità geologica all’utilizzo urbanistico e compatibilità idrogeologica con il piano assetto idrogeologico (PAI);
- attività a supporto della gestione PAI;
- gestione attività forestali e adempimenti in materia di sicurezza per la progettazione e realizzazione di interventi in amministrazione diretta;
- gestione delle proprietà silvo-pastorali regionali
- coordinamento della programmazione dell’attività vivaistica e della cessione dei materiali prodotti
- gestione cassa economale e procedure amministrative per acquisti di beni e servizi necessari per l’attività degli addetti forestali e liquidazione delle spese sostenute
- gestione delle attività inerenti le competenze degli sportelli forestali;
- svolgimento delle funzioni d’ambito territoriale legate all’attuazione delle iniziative di sviluppo della montagna nonché in materia forestale e di vincolo idrogeologico (istruttorie, autorizzazioni e pareri, e istruttoria, controllo e certificazione connessi all'attivazione delle specifiche misure del programma di sviluppo rurale).