Direzione
- Responsabile
- Valter Galante
- Vicario
- Mario Ventrella
- Specifica PEC
- La casella PEC accetta solo comunicazioni provenienti da indirizzi Posta Elettronica Certificata
- Recapiti
-
- Indirizzo
Corso Stati Uniti 21
Torino
- Telefono
- 011 4321482
- Fax
- 011 4323791
- Materie di competenza
Compete alla Direzione:
- l'assistenza tecnica alla Giunta regionale per l'esercizio delle funzioni di definizione degli obiettivi e dei programmi
- la gestione dei rapporti con lo Stato, gli enti delegati e gli enti strumentali;
- il raccordo per l’elaborazione e la gestione del bilancio regionale ed il monitoraggio finanziario della spesa in agricoltura;
- lo sviluppo e la gestione del Sistema Informativo Agricolo Piemontese – SIAP;
- la definizione di misure per la semplificazione e la razionalizzazione delle procedure;
- il coordinamento dei servizi provinciali di antisofisticazione agroalimentare;
- l’Osservatorio Regionale sulla Fauna Selvatica; il Tavolo regionale vitivinicolo.
Compete, infine, alla Direzione, in conformità alle indicazioni dell'Organo di Governo, l'attività di coordinamento e indirizzo ai Settori, che ne costituiscono l’articolazione, in materia di:
- programmazione, monitoraggio e valutazione delle politiche agricole regionali, statali e comunitarie;
- valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari, comprese iniziative e campagne di educazione alimentare e di informazione dei consumatori;
- tutela della qualità dei prodotti agroalimentari;
- elaborazione, monitoraggio e valutazione degli strumenti di programmazione per lo sviluppo rurale e relativo coordinamento, con particolare riferimento ai compiti assegnati all’Autorità di gestione;
- sviluppo, ammodernamento e potenziamento del sistema delle imprese nel settore agricolo ed agroindustriale;
- sviluppo dei sistemi produttivi vegetali e zootecnici e delle filiere agricole ed agroalimentari;
- progettazione e coordinamento dei servizi per lo sviluppo agricolo, l’assistenza tecnica, la consulenza aziendale e la dimostrazione;
- attuazione delle politiche agroambientali;
- agricoltura biologica e agricoltura ecocompatibile;
- fonti di energia rinnovabile nel settore agricolo e nel territorio rurale;
- infrastrutture irrigue e rurali; gestione delle calamità ed avversità naturali in agricoltura; servizi fitosanitari;
- tutela e gestione della fauna selvatica ed acquatica