Direzione
- Responsabile
- -
- Vicario
- Davide Donati
- Specifica PEC
- La casella PEC accetta solo comunicazioni provenienti da indirizzi Posta Elettronica Certificata
- Recapiti
-
- Indirizzo
Piazza Castello 165
Torino
- Telefono
- 011 4321300
- Fax
- 011 4324792
- Materie di competenza
Compete alla Direzione:
- l'assistenza ed il supporto al Presidente, alla Giunta regionale e agli assessori, per quanto concerne gli aspetti politico amministrativi, le relazioni con il Consiglio Regionale e i suoi organi interni, con le strutture regionali e con i diversi soggetti istituzionali e politici con l‘Unione Europea, lo Stato, le Regioni, anche attraverso l’Ufficio di Roma, con gli Enti ed Associazioni esterne a carattere nazionale e internazionale;
- il coordinamento delle attività di competenza della regione per la Conferenza delle Regioni, le Conferenze Stato-Regioni e Unificata la gestione e monitoraggio degli atti di Sindacato ispettivo, regionale e parlamentare;
- il raccordo per quanto concerne le attività di nomina della Giunta regionale;
- la definizione degli indirizzi nell’ambito delle materie assegnate ai Settori e alle funzioni in staff che costituiscono l'articolazione della struttura: programmazione delle strategie e della gestione dei diversi aspetti della comunicazione istituzionale, dei grandi eventi e manifestazioni, delle relazioni pubbliche coi cittadini e con i media, coordinamento e gestione dell'informazione giornalistica istituzionale, coordinamento e gestione della comunicazione interna, tutela dei consumatori, affari comunitari e progetti partenariali regionali;
- affari internazionali, internazionalizzazione e cooperazione allo sviluppo;
- coordinamento delle politiche comunitarie per l'accesso ai fondi strutturali;
- audit interno e controllo di secondo livello sugli interventi cofinanziati dai fondi strutturali comunitari;
- programmi interdirezionali di interesse regionale, con funzioni di carattere tecnico-amministrativo per la gestione dell’attuazione di accordi quadro, accordi di programma, protocolli d’intesa e altri strumenti di programmazione negoziata;
Compete inoltre:
- l’attività riferita a servizi generali operativi per acquisto,gestione e alienazione di automezzi , parco autovetture, centralino, ufficio posta, gestione e direzione del personale addetto al funzionamento dei servizi ausiliari generali (uscieri, custodi, autisti); servizi tecnologici in mobilità.