Settore
- Struttura di appartenenza
- A11000 - RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIO
- Responsabile
- ad interim Paolo Furno
- Recapiti
-
- Indirizzo
Piazza Castello 165
Torino
- Telefono
- 011 4321342
- Materie di competenza
Compete al Settore, nel rispetto dell'indirizzo della Direzione Regionale e in conformità con gli obiettivi fissati dagli Organi di Governo, lo svolgimento delle attività in materia di:
- acquisizione di risorse sul mercato del credito e gestione attiva dell'indebitamento; supporto al progetto di valorizzazione del patrimonio immobiliare e mobiliare;
- adempimenti richiesti per la trasmissione al Ministero dell'Economia e delle Finanze delle operazioni di ammortamento del debito con rimborso unico a scadenza e delle operazioni in strumenti derivati;
- finanza innovativa: emissione di prestiti obbligazionari, valutazione economica degli investimenti in project financing e tramite publico private partnership, anche in accordo con il nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (Nuval);
- assistenza alle Direzioni regionali in materia di operazioni finanziarie; gestione delle procedure per l'acquisizione del rating;
- svolgimento delle funzioni di Autorità di Certificazione per i programmi comunitari FSE e FESR in applicazione dei Regolamento UE 1303/2013; attuazione del metodologia della revisione della spesa (spending review); gestione del sistema di monitoraggio del bilancio;
- monitoraggio e promozione delle politiche di miglioramento dei processi, in raccordo con le altre Direzioni competenti;
- monitoraggio e gestione delle fasi delle entrate regionali, di concerto con il settore Ragioneria;
- coordinamento tecnico dell'attività di raccolta di informazioni gestionali, dei centri di costo, dei programmi e dei progetti, loro analisi e valutazione degli scostamenti rispetto ai budget;
- segnalazione degli stessi mediante relazioni periodiche ai responsabili dei centri di responsabilità e relazioni di sintesi agli Organi di Governo ed all'Organismo indipendente di valutazione;
- assistenza tecnica ai responsabili di struttura nella identificazione delle cause degli scostamenti; gestione del Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio ai sensi dell’art. 18bis del D.lgs. 118/2011, coordinamento del sistema del monitoraggio del bilancio finalizzato alla predisposizione di reportistica ai Responsabili dei centri di costo, agli organi di Governo all’Organismo Indipendente di Valutazione;
- analisi e verifica sull’efficiente ed efficace utilizzo delle risorse finanziarie anche mediante la predisposizione della proposta alla Giunta delle disposizioni di natura autorizzatoria sugli stanziamenti di bilancio, ai sensi del D.lgs. 118/2011 s.m.i., in collaborazione con le strutture organizzative della Direzione e con le altre strutture regionali;
- svolgimento dell'attività di controllo della gestione finanziaria sull'attività amministrativa svolta dagli Enti e dalle aziende dipendenti dalla Regione, predisposizione degli strumenti di rendicontazione sociale; gestione del progetto conti pubblici territoriali;
- controlli sulla gestione finanziaria delle aziende sanitarie regionali e monitoraggio della spesa sanitaria di concerto con la struttura “Risorse finanziarie” afferente alla Direzione Sanità.