- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Tutta la documentazione è disponibile https://www.regione.piemonte.it/web/amministrazione/finanza-programmazione-statistica/conti-pubblici-territoriali
La Regione Piemonte partecipa al Progetto Conti Pubblici Territoriali (CPT), coordinato dall’Unità Tecnica Centrale (UTC) istituita presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale.
La necessità di rilevare i flussi finanziari sui territori regionali nasce dall’esigenza del di rispondere tempestivamente alle richieste dell’Unione Europea circa la verifica del principio di addizionalità delle risorse comunitarie rispetto a quelle nazionali, sancito dall’art. 11 del Regolamento CEE 2082/93, che attribuisce agli Stati membri il compito di dimostrarne, sul piano contabile, l’effettivo rispetto.
Il consolidamento dei conti pubblici a livello territoriale si inserisce nel quadro di riforma sul decentramento (a partire dalle Leggi Bassanini) e sul federalismo fiscale. Rappresenta uno strumento informativo utile per le attività di programmazione e di valutazione delle politiche pubbliche intraprese sul territorio regionale.
Per la costruzione del conto consolidato viene rilevato il complesso di Enti e Organismi di diritto pubblico e di diritto privato che concorrono a formare “l’area pubblica” secondo la definizione adottata dall’Unione Europea
Il Progetto prevede la costruzione di un conto consolidato delle singole Regioni italiane attraverso la rilevazione dei flussi finanziari di entrata e di spesa sui territori regionali, che comprende i dati del Settore Pubblico Allargato (Pubblica Amministrazione ed Enti da questa controllati) ,quindi mediante la rilevazione dei dati di bilancio consuntivo degli enti della Pubblica Amministrazione (PA) e degli enti Extra PA, che compongono il Settore pubblico allargato (SPA). Per la costruzione del conto consolidato viene rilevato il complesso di Enti e Organismi di diritto pubblico e di diritto privato che concorrono a formare “l’area pubblica” secondo la definizione adottata dall’Unione Europea.
Gli enti Extra PA sono soggetti al controllo pubblico (Imprese Pubbliche Nazionali e Imprese Pubbliche Locali) e produttori di servizi destinabili alla vendita, a cui la PA ha affidato la missione di fornire servizi di natura pubblica, come le telecomunicazioni, l’energia, ecc.
L'universo di riferimento è pertanto costituito da un articolato gruppo di soggetti, non necessariamente aventi natura giuridica pubblica, che concorrono o a definire le politiche pubbliche (enti di governo) o ad attuarle, attraverso la gestione e la produzione di servizi pubblici.
Consolidare significa elidere i contributi erogati in modo da eliminare le duplicazioni e ricostruire le entrate effettivamente acquisite o le spese direttamente rivolte al territorio.
Il Nucleo Regionale del Piemonte (NRCPT) collabora alla definizione degli aspetti metodologici e operativi del progetto, effettua la raccolta, l’analisi e la riclassificazione dei dati di bilancio della Regione e degli Enti del settore pubblico allargato piemontese, predispone il conto consolidato della Regione, effettua elaborazioni e analisi a sostegno della policy. I componenti del NR sono stati nominati mediante Decreto del Presidente della Giunta Regionale 23 aprile 2021, n. 50.
In tale ottica la Banca Dati Conti Pubblici Territoriali (CPT) è il risultato di un progetto finalizzato alla misurazione dei flussi finanziari sul territorio che permette di ottenere informazioni circa il complesso di entrate e spese (correnti e in conto capitale) delle amministrazioni pubbliche nei singoli territori regionali. I CPT si riferiscono all'universo del Settore Pubblico Allargato e offrono diverse chiavi di lettura: regioni e macro-aree, classificazioni settoriali, categorie economiche e livelli di governo.
I Conti Pubblici Territoriali sono prodotti da un’Unità Tecnica Centrale (UTC) istituita presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale, e da 21 Nuclei operativi presso ciascuna Regione.
Allegati
- dpgr_00050_1060_23042021_nomina_componenti_cpt.pdf
- File pdf - 23.86 KB
Link utili
Contatti
- Riferimento
- Maria Pia Di Cosmo - Referente del Nucleo regionale CPT del Piemonte
- Telefono
- 011 4323398
- Riferimento
- Responsabile del Nucleo Conti Pubblici Giovanni Lepri - Dirigente ad interim Paolo Furno - Componenti: Achilarre Paola - Bellu Giovanna - Bontempo Silvia - Braghin Monica - Clara Marino - Lobascio Igor - Moreschini Luca
- Telefono
- 0114321342