Contenuto principale

archivio territorio

Febbraio 2015



Revigliasco. Prime erbette

La Pro Loco di Revigliasco, in collaborazione con l’associazione Bric Tour, propone, domenica 8 febbraio, la
passeggiata in diversi ambienti soleggiati con piante di interesse commestibile ai primi germogli primaverili. Informazioni in merito alle piante ornamentali, pure commestibili, coltivabili in terrazzo o in giardino. Munirsi di coltellino e sacchetti di tela per la raccolta di erbette primaverili che, al rientro verso le ore 12.30,saranno oggetto di gustose ricette per il
loro utilizzo. Saluti finali ed aperitivo. Ritrovo entro le ore 10 in p.za Sagna a Revigliasco. E’ richiesta la prenotazione: tel. 011.8131220, 333.7470181; quota di partecipazione di € 5,00 per adulti; gratuito per ogni bambino di età inferiore anni 10 accompagnato da un adulto. Info: Aree Protette del Po e della Collina Torinese, Tel. 011/64880, www.parchipocollina.to.it


vp

06 febbraio 2015

 

Venaria Reale. Musica lirica

"Dolci baci ... languide carezze" al Parco della Mandria. Nella cornice del grande Salone da Ballo marchesale, presso gli Appartamenti Reali del Castello della Mandria verranno presentate, attraverso le voci di un tenore e una mezzo-soprano, arie tratte dai più grandi capolavori della musica lirica. L’evento, sabato 7 febbraio, prevede anche una visita straordinaria alle sale storiche del museo, con un'attenzione particolare a tutte quelle opere che hanno come soggetti i temi dei più famosi componimenti lirici: Il Faust di Charles Gounod, la Virginia di Saverio Mercadante e il Don Carlo di Giseppe Verdi.Info e prenotazione obbligatoria al Punto Informativo: Tel. 011/4993381 - E-mail: info@parcomandria.it

vp

06 febbraio 2015

 

Alba. Cappuccetto Rosso

Si tratta di Cappuccetto Rosso nella versione che sembra essere la più conosciuta, ovverosia quella in cui nonna e nipotina, dopo essere state ingordamente mangiate dal lupo, vengono salvate dal provvidenziale cacciatore. Lo spettacolo dal cartellone di “ Burattinate” è in scena domenica 8 febbraio alle 16,30 presso il Teatro Sociale “ G. Busca”. Al pubblico si propone una messa in scena con figure nella quale, parallelamente alla ricerca sul linguaggio della favola con le sue tante sfumature, approfondisce il lavoro sulle tecniche di animazione che da sempre caratterizzano le produzioni della compagnia. Info: Info: Burattinarte cell. 338 7154844, Teatro Sociale “G. Busca”  tel. 0173/35189,
www.burattinarte.it

vp

06 febbraio 2015

 

Bielmonte. Carnevale Ambrosiano

A Bielmonte, stazione sciistica nel cuore dell'Oasi Zegna, Piemonte, si celebra il Carnevale Ambrosiano sabato 21 e domenica 22 febbraio, con una speciale iniziativa dedicata ai bambini. Per tutto il week-end, scherzi, giochi, animazione e gimkane in compagnia dei maestri di sci. Sabato Speciale Carnevale Ambrosiano sugli sci : nel pomeriggio, scherzi, giochi, sorprese con i pagliacci e i maestri della Scuola di Sci Monte Marca; dalle 18.30 Ciaspolata serale sotto le stelle ; alle 19.00 Caccia al tesoro sotto le stelle con le ciaspole a squadre. Domenica 22 febbraio nel pomeriggio, frittelle, chiacchiere, cioccolata calda offerte ai bambini al Bar della Pista Massaro. Ma sempre tutti in maschera. Info: Tel. + 39 015.744102



vp

05 febbraio 2015

 

Bielmonte. Carnevale sulla neve

Sabato 7 e domenica 8 febbraio nell’Oasi Zegna un ricco calendario di inziative per famiglie e bambini per festeggiare il carnevale. Sabato dalle 19.00 alle 22.30 , serata in maschera sui pattini al Palasport di Bielmonte con sconti a chi arriva completamente mascherato. Dalle 18.30 Ciaspolata serale sotto le stelle e a seguire una cena speciale con polenta e selvaggina all'Agriturismo Alpe Moncerchio. Info: Giada tel 3397289682. Domenica dalle 10.00 alle 17.00 “La Volpina dell'Oasi Zegna e il Mago Fabio” per i bambini con giochi, scherzi e trucchi sulle piste da sci e sul Parterre di Bielmonte, alle 11.00 e alle 15.00, Frittelle, chiacchiere, cioccolata calda sul Parterre. Info: Tel. + 39 015.744102


vp

05 febbraio 2015

 

Oleggio. Frida Kalo

Venerdì 6 Febbraio, presso la Biblioteca Civica, alle 21.00, inizia una serata serata dedicata alla pittrice e scrittrice messicana Frida Kahlo: durante l’incontro saranno letti brani tratti dalle opere dell’artista, a cura della Banca del Tempo. Interverranno Alessandro Valli ed Emiliana Mongiat . Ingresso libero. Info: www.comune.oleggio.no.it


vp

04 febbraio 2015

 

Novara. Sulle orme di Carlo Bascapè

Il 2015 è l’anno in cui si celebra il quarto centenario della morte del vescovo Carlo Bascapè, 1550-1615. Per ripercorrere l’azione del vescovo l’Associazione Culturale InNovara propone due visite guidate su prenotazione alla scoperta della città. Appuntamento, sabato 7 febbraio, alle 15.45 presso il cortile del Palazzo dei Vescovi. Itinerario: Palazzo Vescovile, Cappella della Maddalena, Chiesa di San Pietro al Rosario, Chiesa di Santa Lucia; costo € 5,00 a persona, iscrizione obbligatoria prenotazione@innovara.eu



vp

04 febbraio 2015

 

Novara. Darwinismo

Sabato 7 febbraio, presso la Caffetteria del Broletto, alle 17.00, incontro legato alla mostra “In Principio”. Relatori dell’incontro “ Darwinismo, una teoria in evoluzione” Antonio Petagine, Filosofia Università di Fribourg, e Paolo Tortora, Biologia molecolare Università Milano. Info: www.comune.novara.it


vp

04 febbraio 2015

 

Borgolavezzaro. Per una volta sola

Presso il Granaio di Palazzo Longoni, domenica 8 febbraio, alle 16.00 presentazione del libro di poesie e prose dialettali di Gian Battista Mortarino “Per una volta sola”. Nella stessa sala, esposizione di opere grafiche di Patrizia Balocco, oli di Mauro Lovisetti, dipinti su seta di Arabella Lazzarin. Mostra fotografica Luci sulla Natura di Andrea Zampatti (le mostre sono aperte anche il 14 e il 15 febbraio dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00). Info: www.burchvif.it



vp

04 febbraio 2015

 

Novara. L'itinerario ghiacciato

Prosegue fino al 26 aprile, presso il Museo di Storia Naturale “Faraggiana Ferrandi” la mostra fotografica di Daniele Ghisla; la mostra è visitabile da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30; sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00; domenica dalle 14.00 alle 19.00. Ingresso libero. Info: www.societafotograficanovarese.it

vp

04 febbraio 2015

 
Risultati 101 - 110 di 121