Contenuto principale

archivio territorio

Febbraio 2013



Torino. Brancolando nel buio

Sabato 16 e domenica 17 febbraio è possibile compiere un’inconsueta visita al Museo A come Ambiente: visita e giochi a luci spente per un pomeriggio meno “ energivoro” per ricordarsi che il risparmio è la prima fonte di energia che abbiamo a disposizione. I visitatori sono attesi al Museo, Corso Umbria 90, con la bottiglia di plastica preferita. Info: ww.museoambiente.org


vp

14 febbraio 2013

 

Ivrea. Al carnevale in treno

In occasione della battaglia delle arance di domenica 10 febbraio saranno rinforzati i collegamenti ferroviari con Ivrea. Alla linea Ivrea-Chivasso è stato aggiunto un treno alle 12.48 da Chivasso, che parte in coincidenza con l’arrivo dell’Sfm2 Pinerolo-Chivasso delle 12.35, con arrivo a Ivrea alle 13.27. Per il ritorno, invece, è stato aggiunto il treno in partenza da Ivrea alle 17.45, con arrivo a Chivasso alle 18.32, in coincidenza con il regionale proveniente da Milano alle 18.44. Una scelta per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici in occasione delle grandi manifestazioni che si svolgono sul territorio. Info: http://www.mtm.torino.it/it/sfm/schemi-delle-linee/SFM2.pdf/view


vp

07 febbraio 2013

 

Torino. Maschere di carta

Sabato 9 e domenica 10 febbraio, saranno protagonisti i rotolini di carta igienica per la confezione di maschere di carta. L’anima di cartone riciclato, quello del rotolo della carta igienica, appunto quella che scopriamo la finiamo, sarà utilizzata per interpretare l’estro artistico dello scultore francese Junior Fritz Jacquet che ha saputo intravedere un futuro più interessante e senza dubbio più originale per questo rotolo fondamentale per dare un supporto fisso allo rotolamento. Info: www.museoambiente.org


vp

06 febbraio 2013

 

Torino. Automoretṛ

Venerdì 8 febbraio si apre al Lingotto Fiere la rassegna “Automotoretro’”il salone delle auto d'epoca  che ospiterà per l’occasione alcune delle auto guidate da Gianni Agnelli. Tra le vetture esposte dal Registro Storico Fiat e dal Lancia Club, in occasione del decennale della scomparsa dell'Avvocato: una Panda 900 modificata Moretti, una 125 automatica, la sua preferita, una Marea con motore 2400 e una Thema Limousine. Le rassegne Automotoretrò e Automotoracing raccogono  auto e motociclette molto rare e in alcuni casi pezzi unici. La manifestazione, aperta fino a domenica 10,è  riconosciuta dalla Regione Piemonte come manifestazione internazionale, ed è giunta  alla 31° edizione, sarà inaugurata dal Presidente della Regione Piemonte alle ore 15 presso presso il Padiglione 2 del Lingotto Fiere.




vp

06 febbraio 2013

 

Casale Monferrato. Carvà d'na vota

Armaria et charta propone, nel pomeriggio dalle 15, di domenica 10 febbraio “Carvà d’na vota”. Racconti di carnevali passati e liti famose in Monferrato, tra canonici biricchini e nobili travestiti: una lettura della storia locale e dei suoi protagonisti attraverso il sorriso. Vicende storiche, documenti d’archivio, businà carnevalesche, raccontate da Manuela Meni, archivista della Diocesi di Casale Monferrato; Evasio Soraci, già insegnante di Lettere alla Media Trevigi; don Luigi Calvo, parroco di Varengo e di S. Aurelio di Gabiano, autore del volume: “Momenti di vita quotidiana nella Valcerrina dell’Ottocento”. Al termine si svolgerà una visita guidata, condotta da Anna Maria Bruno, al Refettorio del Seminario Vescovile dove campeggiano “L’ultima Cena” del Roviglione e il monumentale lampadario disegnato dal Mella proveniente dal nartece di S.Evasio, e alla galleria dei Ritratti dei Vescovi per conoscere e riconoscere le immagini di alcuni dei protagonisti degli eventi raccontati. L’appuntamento è al Refettorio del Seminario, piazza Calabiana.

vp

06 febbraio 2013

 

Biella. FAI gioielli

La delegazione FAI di Biella presenta un corso di conoscenza e produzione orafa, a cura di Silvia Tribolo Ferraresi, che si terrà presso l’aula didattica del Museo del Territorio di Biella, da martedì 12 febbraio dalle ore 18 alle 19.30. Il primo appuntamento è “ Dal disegno alla costruzione del gioiello”, seguirà martedì 19 febbraio “ La filigrana – costruzione di un centrale in filigrana di carta”, martedì 26 febbraio “ Gioielli in feltro e filo di raso”, martedì 5 marzo “ Gioielli in materiale riciclato” e infine, ultimo appuntamento martedì 12 marzo “ La ricerca nel settore orafo”. La quota di partecipazione, a favore del FAI , comprensiva del materiale che verrà fornito per ogni lezione 40 euro per l’intero corso oppure 15 euro per ogni lezione. Prenotazioni ai numeri 3490717183 015/ 5821850


vp

06 febbraio 2013

 

Novara. Vincere Facile

Mercoledì 13 febbraio  dalle 8.00 alle 10.00 presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale (ITIS) “Fauser”, e dalle 11 alle 13 presso l’Istituto Tecnico Statale (ITS) “Bonfantini”di Novara, si terrà la conferenza spettacolo regionale, finalizzata a distruggere la cultura del “vincere facile”, tipica del gioco d’azzardo considerato la droga del terzo millennio. Tale iniziativa, organizzata dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR), dal Settore Istruzione della Direzione e Cultura e dal Settore della Direzione Sanità della Regione Piemonte, prevede la partecipazione dell’ambulatorio del Gioco d’Azzardo Patologico (G.A.P.) del Dipartimento Patologia Dipendenze (D.P.D.) di Trecate dell’ASL NO ed è rivolta a tutti gli studenti della Regione Piemonte.


vp

05 febbraio 2013

 

Casale Monferrato. Teatro per ragazzi

Sono sei gli spettacoli dedicati ai ragazzi che dal 2 febbraio portano in scena, nel Salone Tartara, Piazza Castello, storie di vite. Le compagnie sono del circuito Teatro Ragazzi e Giovani di Torino che, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Regione, hanno costruito un percorso di storie di migranti e di temi scottanti come il dramma dell’ amianto. Primo spettacolo del Collettivo teatrale Cet con ” Essere Migrante”, giovedì 14 febbraio è di scena “Il re pescatore”, il 28 “ Verdure in libertà”, il 21 marzo “ Il libro delle fantapagine” , 11 aprile “ Dove vanno a finire i palloncini” e il 18 aprile, ultimo spettacolo, “ Fiori bianchi”.


vp

01 febbraio 2013

 
Risultati 51 - 58 di 58