Contenuto principale

archivio in breve

Luglio 2009



Experimenta interattiva

E’ stata prorogata fino al 31 agosto la mostra “Experimenta interattiva”, ospitata nelle sale del Museo regionale di Scienze naturali di Torino. Una mostra su di noi, sui nostri sensi e sul modo con cui percepiamo il mondo: come vediamo e come sentiamo con le orecchie, con le mani e il naso. E che cosa accade quando la nostra percezione entra in conflitto con la nostra esperienza quotidiana. Si scopre così che vedere, sentire, toccare e annusare è un’esperienza molto più affascinante e meno banale di quel che sembra.
  Museo di Scienze naturali di Torino – Via Giolitti 36 Dalle ore 10 alle ore 19, martedì chiuso. Experimenta interattiva


aquaglia

09 luglio 2009

 

Viaggi d'istruzione nelle aree protette

E’ stato pubblicato l’invito pubblico 2009 relativo ai finanziamenti previsti dalla Legge regionale 33/2006 per la realizzazione di viaggi di istruzione nelle Aree protette e nei Siti della Rete Natura 2000 del Piemonte che prevedano almeno un pernottamento in strutture ricettive. La Regione sostiene, in questo modo, lo sviluppo e la qualificazione del turismo nelle Aree protette e nei siti della rete Natura 2000, coniugando l’aumento delle presenze turistiche con la diffusione di conoscenze e la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali quale presupposto fondamentale per garantire una reale sostenibilità della fruizione turistica. E’ possibile presentare la domanda per la richiesta di contributo a partire dal giorno 15 luglio 2009. Informazioni


aquaglia

09 luglio 2009

 

La presidente risponde ai cittadini a Primaradio

Venerdì 10 luglio, dalle ore 8 alle ore 9, la presidente della Regione Mercedes Bresso sarà ai microfoni di Primaradio Piemonte per rispondere in diretta alle domande dei cittadini.
La trasmissione “La Regione Piemonte ai microfoni di Primaradio” avrà cadenza mensile e sarà condotta in studio dai giornalisti di Primaradio, Betty Martinelli, e de La Stampa, Fulvio Lavina.


I cittadini che intendono rivolgere domande alla presidente Bresso possono farlo ai seguenti recapiti: sms 328.966.82.82; e-mail: diretta@primaradio.it; tel. 0141.21.14.33

aquaglia

08 luglio 2009

 

Completamento della Scuola Nazionale di Equitazione

La Regione Piemonte, la Provincia di Torino e la Città di Pinerolo sigleranno giovedì 9 luglio alle ore 14 in Municipio a Pinerolo un Accordo di programma per la progettazione e la realizzazione delle opere connesse alla Scuola Nazionale Federale di Equitazione. A firmare il documento saranno l’assessore regionale alla Cultura Giovanni Oliva, il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta ed il Sindaco di Pinerolo Paolo Covato .

La Scuola Nazionale di Equitazione rilancerà così l’immagine di Pinerolo come “Città della Cavalleria” , nota in tutto il mondo per essere stata sede della Scuola Militare di Cavalleria . La nuova struttura consentirà di valorizzare il patrimonio di uomini, competenze professionali ed attrezzature tuttora presenti a Pinerolo, affiancandosi al Museo dell'Arma di Cavalleria, alla Cavallerizza Caprilli, all’area di Baudenasca ed a quella dell’ex- Scuola di Veterinaria.

aquaglia

08 luglio 2009

 

Modulo abitativo per i Vigili del Fuoco dell'Aquila

Ancora una volta il Dipartimento nazionale si è rivolto alla Protezione civile piemontese per rispondere alle necessità dei Vigili del Fuoco aquilani.
Infatti sarà destinato al Comando provinciale dei Vigili del fuoco dell’Aquila un modulo abitativo estendibile da adibire ad abitazione o uso ufficio.
Il modello di circa 30 mq è organizzato in quattro ambienti separati che possono ospitare fino a sei persone, fornito di bagno autonomo e attrezzato
“Anche in questa occasione - dichiara l’assessore regionale alla Protezione civile, Luigi Sergio Ricca - il sistema piemontese di Protezione civile è in grado, grazie alla pianificazione dell’organizzazione che si è data, di rispondere prontamente alle richieste che provengono dal Dipartimento per collaborare con il sistema nazionale, non solo con uomini, ma anche con attrezzature”.
“La consegna del modulo- conclude Ricca - è prevista nei prossimi giorni, appena si conclude il G8, quando sarà ripristinata nuovamente la viabilità per portare a destinazione la struttura ed effettuarne il montaggio”.




aquaglia

08 luglio 2009

 

Apertura benzinai durante sciopero

In occasione dello sciopero nazionale dei benzinai proclamato dalle ore 22.00 del 7 luglio alle ore 22.00 di giovedì 9 luglio 2009, la presidente della Giunta regionale, Mercedes Bresso su proposta dell’assessore regionale al Commercio e Carburanti Sergio Luigi Ricca, ha precettato le stazioni di servizio sulla rete autostradale di competenza della Regione Piemonte. Con Decreto firmato il 7 luglio, dovranno rimanere aperte durante l’astensione collettiva le stazioni di servizio in funzione nell’autostrada in misura non inferiore ad una ogni cento chilometri, come previsto dalla Regolamentazione provvisoria delle prestazioni indispensabili nel settore dei distributori di carburante. Elenco stazioni di servizio aperte



aquaglia

08 luglio 2009