Contenuto principale

archivio diario

Primi incontri sull'Agenzia per la mobilità piemontese

Primo incontro per la trasformazione dell'Agenzia per la mobilità metropolitana in Agenzia per la mobilità piemontese, come disposto dalla l.r. n.1/2015.

Un percorso importante, che si pone l'obiettivo di dare vita ad un unico soggetto per la gestione, in forma associata, delle funzioni degli enti territoriali in materia di trasporto pubblico locale, che dovrà anche definire le linee guida del sistema portando ad una riduzione dei centri di costo e superando di fatto l’attuale mancanza di coordinamento tra i vari soggetti che ha generato sovrapposizioni ed inefficienze.

A tutti i soggetti che confluiranno nel nuovo organismo (Città metropolitana, Province e Comuni dotati di conurbazione, l’assessore regionale ai Trasporti, Francesco Balocco, ha fatto presente che “i tempi che ci siamo dati sono ristretti. Ma prima riusciremo a rendere operativa l’Agenzia, prima si potrà beneficiare dei risparmi che questa operazione comporta in termini di razionalizzazione del servizio e di minori oneri legati all’Iva. Sono convinto che riusciremo a superare, con il contributo di tutti, i problemi di natura tecnica e statutaria, nell’interesse dei fruitori del servizio”.

Il presidente dell'Agenzia per la mobilità metropolitana, Claudio Lubatti, ha ricordato che “dovremo arrivare ad avere un consorzio che, insieme a tutti gli enti interessati, diventi un fulcro di progettazione e gestione del trasporto pubblico locale. Insieme potremo pensare a risparmi ed economie di scala che singolarmente non possiamo più raggiungere. Certo la sfida è complessa, ma necessaria. Adesso proseguiamo il confronto con tutti gli Enti Locali interessati. Quello che è chiaro a tutti è che un buon lavoro di squadra è l'unica strada che abbiamo per garantire servizi di qualità ai cittadini piemontesi".

redazione

26 marzo 2015