Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
L'elisoccorso attivo anche di notte
In Piemonte l'elisoccorso sarà attivo anche di notte o comunque in condizioni di scarsa visibilità. Le prime procedure per rendere gli elicotteri potenzialmente operativi sulle 24 ore in sicurezza sono state messe a punto da Enav su commissione della Regione.
Il progetto prevede un network di rotte satellitari e relative procedure che permetteranno il collegamento capillare tra varie elisuperfici. A regime verranno rese operative circa 25 aree di atterraggio e una rete di tratte di volo che unirà i punti nevralgici della rete dell'assistenza sanitaria piemontese.
Il rilascio della prima procedura è avvenuto in occasione di un convegno svoltosi il 19 giugno a Torino. Il tutto andrà a regime a partire dal settembre 2016, quando sarà completata la fase sperimentale.
In Piemonte l'elisoccorso conterò su quattro basi operative, oltre a Torino anche Cuneo, Novara e Alessandria, che complessivamente svolgono circa 3.000 interventi annui. Nei primi sei mesi di attività il servizio notturno nella base di Torino ha totalizzato circa 50 interventi, ma il bacino di pazienti che potrà essere interessato dal servizio notturno è stimato sui 250-350 interventi d'urgenza e sui 100-150 interventi primari di supporto ai mezzi a terra".
redazione
19 giugno 2015