Contenuto principale

archivio diario

Iniziati i lavori nel Museo di Scienze naturali

Sono finalmente iniziati che dovranno portare al ripristino dei danni subiti dal Museo regionale di Scienze naturali di Torino dopo l’esplosione avvenuta il 3 agosto 2013 a causa di bombole difettose.

“I sopralluoghi successivi - ha sostenuto l’assessore alla Cultura, Antonella Parigi, intervenendo il 7 gennaio alla seduta della VI Commissione del Consiglio regionale - hanno evidenziato numerose criticità sulla sicurezza, che verranno tutte affrontate. Andrà comunque ripensato il suo compito e il suo ruolo, aprendo anche eventualmente un dialogo con i privati.Sull’argomento è mia intenzione formulare una proposta alla Giunta che, se approvata, sottoporrò alla Commissione”.

Nella medesima seduta l’assessore Parigi ha svolto anche una comunicazione sulla situazione della Fondazione ArteA di Cuneo ed una sul Castello di Racconigi. Per quanto riguarda la Fondazione, ha affermato che “stiamo lavorando per trasferire i beni dell’associazione culturale Marcovaldo ad ArteA, chiudere la Marcovaldo e modificare lo statuto della Fondazione per consentire ad ArteA di ripartire su nuove basi”, mentre su Racconigi ha ricordato che “la Regione ha investito 1,5 milioni di euro in restauri interni ed esterni, ma non va dimenticato che a gestirlo è il Ministero e che valorizzarlo spetta alla Sovrintendenza. Al momento, comunque, continua il progetto per la sua messa in rete nell’ambito del progetto legato alle Residenze sabaude che include anche la Reggia di Venaria e la Palazzina di Stupinigi”.

redazione

08 gennaio 2015