Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
Un premio ai giovani talenti imprenditoriali
Sono quattro le idee innovative vincitrici del Contest IoLavoro Start Up, iniziativa nell’ambito di Garanzia Giovani promossa dalla Consulta regionale dei giovani e dall’Agenzia Piemonte Lavoro con la collaborazione di Talent Garden e Fondazione Human+ di Torino.
Si tratta dei progetti Torino Sweet Home di Lavinia Fanari, intermediazione tra chi vuole utilizzare il proprio appartamento vuoto e i turisti che vogliono visitare Torino e il Piemonte, Ally box-Welcome Box di Deborah Giaconella, che permette al cliente/turista di avere direttamente a destinazione il servizio di cui a bisogno, Medienclub Video e e crosso media di Dario Timpani, per la produzione di videoclip, videomapping, guerrilla marketing, spot, industrial video, Croissant di Cristina Iurissevich, un home device che centralizza la gestione della vita domestica attraverso una serie di applicazioni comunicanti e con dispositivi collegati. Tutti riceveranno in premio servizi e attività di consulenza per avviare i loro progetti.
La presentazione dei vincitori e dei partecipanti alla fase finale si è svolta il 4 febbraio nella sede di Talent Garden, alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro, Gianna Pentenero, del consigliere regionale con delega alla Consulta, Alessandro Benvenuto, e del direttore dell’Agenzia Piemonte Lavoro, Franco Chiaromonte.
“Garanzia Giovani è il programma europeo creato per favorire l’occupazione giovanile. È importante per raggiungere questo risultato promuovere i giovani di talento - ha dichiarato Pentenero - L’iniziativa e l’intraprendenza sono una leva per l’affermazione delle proprie potenzialità e la Regione Piemonte è attenta a sostenere le proposte dei giovani e più in generale a facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro. Questo grazie a una rete di servizi per l’occupazione pubblici e privati consolidata nel tempo e che funziona bene. Per questo in Piemonte il programma sta dando risultati positivi, a fronte di un quadro nazionale dove invece sta facendo più fatica ad affermarsi”.
redazione
04 febbraio 2015