Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
L'Euroregione Alpi-Mediterraneo si rilancia
Le Regioni Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Rhone-Alpes e Provence-Alpes-Cote d’Azur hanno deciso di ridare slancio all’attività dell’Euroregione Alpi-Mediteraneo in quanto riconoscono l’importanza della cooperazione tra i rispettivi territori e coscienti della forte identità comune e del loro dinamismo economico.
Si è concluso così l’incontro al quale hanno partecipato il 12 settembre a Torino il presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino, il presidente della PACA, Michel Vauzelle, il presidente e vicepresidente della Rhone-Alpes, Jean-Jack Queyranne e Bernard Soulage, l’assessore al Turismo della Liguria, Angelo Berlangieri, il rappresentante a Bruxelles della Valle d’Aosta, Remo Chuc.
“La collaborazione tra le cinque Regioni è fondamentale - ha dichiarato Chiamparino - in quanto in un contesto che vede da un lato l’avvio della nuova programmazione dei fondi strutturali europei, ed in particolare il programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra, dall’altro la costruzione della strategia della Macroregione alpina, consideriamo l’esperienza dell’Euroregione Alpi-Mediterraneo come un’opportunità unica per rafforzare il ruolo alpino ed europeo delle nostre zone e dei loro 17 milioni di abitanti”.
Sono stati pertanto costituiti cinque gruppi di lavoro negli ambiti dell’accessibilità e trasporti, dell’innovazione e ricerca, dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, della cultura e del turismo, dell’educazione e formazione, con il compito di elaborare progetti concreti da presentare in occasione del prossimo incontro che si terrà nel febbraio 2015 in Francia.
ggennaro
12 settembre 2014