Contenuto principale

archivio diario

Cuneo-Ventimiglia je t'aime

Continua l’attività della Regione per il rilancio e il potenziamento dei collegamenti tra la provincia di Cuneo, la Liguria e il sud della Francia: dopo aver introdotto una coppia di treni supplementari sulla linea Cuneo-Ventimiglia nei fine settimana per tutto il periodo estivo (partenza da Cuneo alle ore 6.51 con arrivo a Ventimiglia alle ore 9.05 circa, ritorno da Ventimiglia alle 16.50 e arrivo a cuneo alle 19.05), l’assessorato ai Trasporti si è fatto promotore, insieme a Trenitalia e con la collaborazione della Confcommercio di Cuneo e Imperia, dell’Atl di Cuneo e dello Iat di Imperia, di Cuneo-Ventimiglia Je t’aime.

Si tratta di un’iniziativa che intende creare un circuito di attività ed esercizi commerciali convenzionati che fornirà sconti ed altri vantaggi ai turisti che esibiranno il titolo di viaggio. Il suo logo è un cuore racchiuso da elementi stilizzati che raffigurano il Piemonte e la Liguria, il mare e la montagna, e la stilizzazione del viadotto Scarrassoui, simbolo della linea. Ad accompagnarlo il claim “la promozione delle meraviglie”.Gli esercizi aderenti saranno forniti una vetrofania che ne faciliterà l’identificazione e l’elenco sarà pubblicizzato nelle varie forme di comunicazione che saranno predisposte. Oltre agli sconti in alberghi, ristoranti, bar e negozi, saranno previste altre agevolazioni per gli ingressi nei musei, per il bike e il car sharing, gli spettacoli e gli eventi culturali. Un primo importante risultato è rappresentato dalla convenzione offerta dagli stabilimenti balneari della provincia di Imperia.

Grande soddisfazione viene espressa dall’assessore ai Trasporti, Francesco Balocco: “ Se, come siamo certi, gli operatori economici faranno la loro parte e la promozione avrà buoni riscontri, sarà estesa anche al mese di ottobre, in concomitanza con le manifestazioni d’autunno, ed al periodo invernale per aumentare il flusso turistico da Francia e Liguria durante la stagione sciistica. E’ un segnale importante della volontà di salvaguardare questa linea ferroviaria, che ha visto il coinvolgimento di tutte le istituzioni, le associazioni ed i comitati spontanei che hanno aderito con entusiasmo. Questo consentirà di creare un network di attività sensibili al turismo sostenibile, utilizzabile come modello e supporto anche per altre attività future”.

Sulk rilancio della Cuneo-Ventimiglia si sono impegnate anche le Regioni Piemonte e Liguria.  Lo hanno ribadito i due assessori ai Trasporti, Francesco Balocco e Enrico Vesco, nel corso di un incontro a Ventimiglia con i rappresentanti della Regione francese Paca. "Da parte nostra - osserva Balocco - pur nelle ristrettezze di bilancio stiamo lavorando per sostenere la linea, come testimonia la coppia di treni che abbiamo aggiunto nei fine settimana per il periodo estivo e che occorre replicare nel prossimo inverno, cercando le risorse per poterlo fare. Vigileremo sulla promessa più volte ribadita dal ministro Lupi di assegnare i 29 milioni previsti nel fondo revoche del decreto del Fare per realizzare gli interventi più urgenti di messa in sicurezza ed eliminare le limitazioni di velocità imposte sul versante francese che allo stato attuale dilatano i tempi di percorrenza".

Un nuovo incontro si svolgerà il 24 settembre a Breil Sur Roya per dare operatività ai progetti di cui si è discusso. Saranno inoltre attivati tavoli tecnici che dovranno definire l'armonizzazione degli orari da Nizza a Torino (con il coinvolgimento di Trenitalia e RFF), ed elaborare progetti comuni per partecipare a bandi europei che siano in grado di finanziare iniziative che possono portare allo sviluppo del turismo e della mobilità sostenibile.

redazione

18 luglio 2014