Contenuto principale

archivio diario

Il primo corso di alta formazione per le forze di polizia

E’ iniziato l’11 febbraio a Torino il primo corso di alta formazione riservato alle forze di polizia nazionali e locali, organizzato dalla Regione Piemonte nell’ambito dei percorsi formativi dedicati alla “sicurezza integrata” e attivato a seguito dei buoni esiti dei corsi interforze che si sono svolti negli anni precedenti.

Si tratta di nove giornate formative riservate a 40 operatori individuati tra funzionari della polizia di Stato, ufficiali dei carabinieri e della Finanza, comandanti e commissari capo della polizia locale.

L’obiettivo è fornire, tramite l’intervento di magistrati, docenti universitari ed esperti, una serie di conoscenze che siano integrate grazie ad un approccio multidisciplinare e ad una formazione diversificata, che non vuole sostituirsi alle attività formative dei rispettivi istituti.

La Regione ritiene infatti che il confronto nei diversi campi di intervento può rafforzare l’acquisizione di nozioni in tutte quelle situazioni criminogene che quotidianamente si possono incontrare durante lo svolgimento del proprio ruolo, oltre a permettere di fare il punto su alcuni aspetti più attuali della questione criminale e di poter raccogliere ulteriori indicazioni e orientamenti di natura operativa, giuridica e sociale.

aquaglia

11 febbraio 2014