Contenuto principale

archivio diario

A Torino Spiritualitą si affronta il valore della scelta

“Il valore della scelta” è il tema dell’edizione 2013 di Torino Spiritualità, in programma dal 25 al 29 settembre.

Cinque giorni di dialoghi, lezioni e letture con oltre 100 incontri in programma, 28 luoghi sede degli appuntamenti, 30 associazioni ed enti coinvolti, 130 voci da tutto il mondo per mettere a confronto idee, coscienze, culture e religioni e indagare insieme il valore di ogni scelta. Tanti anche in questa edizione i momenti artistici che mescolano forme espressive e linguaggi differenti e, come sempre, una parte del programma è proprio pensata per accedere al tema attraverso l’esperienza diretta, per mettere in gioco ragione ed emozione.

“Torino Spiritualità, ancora una volta grazie alle competenze del Circolo dei Lettori, si conferma un appuntamento unico per la sua capacità di esplorare con intelligenza e curiosità tutte le diverse forme che la spiritualità assume nelle culture, nelle società e nelle religioni, approfondendo il dialogo interreligioso e interculturale tra temi spirituali ed etici - commenta l’assessore regionale alla Cultura, Michele Coppola - In questa edizione, in particolare, sono aumentati gli spazi per accogliere il pubblico. Sono previste, ad esempio, iniziative al Quadrilatero Romano e a San Salvario con l'intento di sollecitare la partecipazione in prima persona, in particolare dei giovani, e sono previste le consuete camminate nelle nostre valli per promuovere il territorio e le bellezze del Piemonte”.

La manifestazione è coordinata dal Circolo dei Lettori, sostenuta da Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Fondazione del Teatro Stabile e si avvale del contribuito di alcuni sponsor privati.

ggennaro

23 settembre 2013