Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
Ancora problemi per finanziare la cassa in deroga
L’assessore al Lavoro, Claudia Porchietto, ha accolto con delusione la notizia che le risorse che verranno realmente divise tra le Regioni per affrontare l’emergenza ammortizzatori sociali in deroga ammontano ad appena la metà di quelli promessi: “Il sottosegretario Carlo Dell’Aringa ha comunicato che le risorse realmente a disposizione saranno 550 milioni di euro. La metà di quelle annunciate mediaticamente dal Governo il 17 maggio scorso. Durante l’incontro ho sottolineato che ormai la situazione e la fibrillazione sul territorio è fuori controllo e non reggiamo più”.
Del miliardo annunciato, 288 milioni sono fondi Pac vincolati alle sole quattro Regioni di convergenza (Calabria, Campania, Sicilia e Puglia) e 170 sono destinati a chiudere il pregresso per il sostegno al reddito del 2012. Pertanto, i soldi che verranno ripartiti tra tutte le Regioni diventano solo la metà di quelli promessi.
“Si tratta di una situazione critica - continua l’assessore - Questa cifra, quando mai verrà divisa tra le Regioni, ci permetterà di autorizzare fino a luglio. Queste poche risorse peraltro non sono neppure a nostra disposizione: sono molto preoccupata, visto che solitamente sono necessari dai quattro ai sei mesi per il nuovo decreto. Vorrei ribadire che i lavoratori che non percepiscono da oltre cinque mesi l’indennità in Piemonte sono più di 18mila. Qui c’è gente che non mangia e che rischia di vedersi portare via dalla banca la propria casa: credo che non ci sia contezza del Paese reale”.
“Ho detto chiaramente a Dell’Aringa - conclude Porchietto - che queste risorse non sono sufficienti e che non possono che essere considerate quale acconto dello stanziamento complessivo che sarà necessario reperire per garantire la copertura della cigd per tutto il 2013. Lancio un appello al presidente Letta affinché prenda in mano la questione accelerando sia i tempi di messa in disponibilità delle risorse, sia per il reperimento della restante parte di dotazione finanziaria”.
redazione
13 giugno 2013