Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
Servizi di telesoccorso: la tappa di Cuneo
E’ arrivata il 21 settembre a Cuneo la campagna di presentazione della Regione, che ha scelto lo slogan “E non sei mai solo”, per annunciare l’estensione a tutto il Piemonte degli innovativi servizi gratuiti di telesoccorso e teleassistenza Help Donna e Sms Help over 65 e il nuovo impulso dato a Easy Walk e Servizio Ponte.
Le novità sono state illustrate dall’assessore al Bilancio e alle Pari Opportunità, Giovanna Quaglia, nel corso di un incontro con la stampa, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle istituzioni e numerosi esponenti del mondo del volontariato, che si è tenuto nel gazebo allestito per tutta la giornata dalla Regione in piazza Galimberti.
“I servizi di teleassistenza della Regione - aveva dichiarato il presidente Roberto Cota nella presentazione di venerdì scorso ad Asti - lanciano un messaggio molto chiaro: nessuno viene lasciato solo, perché 24 ore su 24 c’è una voce pronta ad ascoltare e ad aiutare gli anziani, le persone cieche, ipovedenti e sorde. Siamo così in grado di attivare una vera e propria rete di protezione, semplice e concreta, capace di aiutare coloro che si trovano in situazioni di difficoltà a risolvere problemi pratici e di sicurezza legati alla vita di tutti i giorni”.
Dal canto suo l’assessore Quaglia ha dichiarato che “siamo in prima fila per aiutare le categorie considerate più fragili a vivere in una società in grado di adeguarsi alle loro specifiche esigenze, e non viceversa. Con l’attivazione del Servizio Ponte e di Easy Walk possiamo offrire un canale di ascolto ai non udenti e guidare le persone cieche o ipovedenti nelle nostre città, offrendo loro la possibilità di non rimanere isolati e di migliorare la loro qualità di vita. Si tratta di strumenti straordinari che, grazie al progresso della tecnologia, dimostrano eccezionali potenzialità di sviluppo, ad esempio nel campo del turismo sociale. Anche nei confronti delle donne vogliamo dare un chiaro segnale di attenzione e sfruttare tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione per non farle sentire sole. Affrontiamo pertanto l’emergenza con il servizio Sms Help, che utilizza il cellulare per segnalare una situazione di difficoltà e per attivare immediatamente i familiari e forze dell’ordine”.
Dopo Asti e Cuneo, la campagna sarà presentata a Vercelli (24 settembre), Biella (25 settembre), Novara (2-3 ottobre), Torino (8-9-10 ottobre), Verbania (16 ottobre), Alessandria (23 ottobre).
Per informazioni:
lcabases
21 settembre 2010