Contenuto principale

archivio diario

Pyou Card promuove la cultura tra i giovani

Si chiama Pyou Card l’innovativa iniziativa mirata a far avvicinare i giovani ai consumi culturali, stimolare la partecipazione a iniziative di cittadinanza attiva e soprattutto favorire scambi e mobilità.

Promossa dalla Regione Piemonte e dall'Associazione Torino Città Capitale Europea in collaborazione con gli assessorati alla Cultura e alle Politiche giovanili della Città, 5T, Agis, Teatro Regio, Teatro Stabile, musei e biblioteche del Piemonte, è destinata ai giovani fra i 15 e i 29 anni per promuovere 600.000 di loro ad un nuovo modo di essere cittadini. La nuova carta, frutto di un attento studio di fattibilità e di una progettazione basata su benchmarking nazionale ed internazionale, è uno strumento per incentivare i consumi e le pratiche culturali, in particolare lettura, creatività, arti visive e performative, cinema, un impulso a comportamenti di cittadinanza attiva come il volontariato culturale e la condivisione di competenze, uno strumento per favorire lo scambio e la mobilità a livello territoriale e internazionale.

La maggiore novità di questa carta consiste nel non essere unicamente uno strumento per ottenere agevolazioni, ma di poggiarsi su un sistema articolato di offerte e proposte che possono favorire il coinvolgimento dei giovani attraverso un meccanismo di premialità legato all’uso. Si tratta di una smart card, con microchip elettronico che consentirà ai possessori di accedere con un’unica tessera alle offerte culturali, sportive e di intrattenimento sul territorio. Il progetto andrà a pieno regime nel 2011, quando saranno ultimati i relativi sistemi elettronici, ma fin da ora viene attivata la validità della carta “a vista”.

Pyou Card vuole coinvolgere anche i giovani occupati o in attesa di lavoro: per questo saranno attivate da subito iniziative per promuovere l’avvicinamento al mondo del lavoro e il percorso verso l’autonomia favorendo la diffusione di informazioni tramite il sito web della carta giovani su career day, scambi e stage nazionali ed internazionali, iniziative legate ai temi della casa e del coabitare, accesso al credito.

06 marzo 2010