Contenuto principale

archivio diario

Corsi di formazione per addetti alla sicurezza

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per i cosiddetti “buttafuori”, in attuazione della legge n.94/2009 e dei successivi decreti del Ministero dell’Interno sul personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo, nei luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi.

“La Regione - annuncia l’assessore alla Promozione della Sicurezza, Elena Maccanti - ha definito le modalità per i corsi di formazione previsti dal decreto Maroni, che per la prima volta ha regolamentato questo specifico settore, prevedendo la nascita di una nuova figura professionale e l’istituzione di un apposito albo presso le Prefetture. La conoscenza delle leggi in vigore, le competenze ad esempio sul primo soccorso o sulla prevenzione degli incendi, la capacità di autocontrollo e di contatto con il pubblico saranno garanzia di maggiore sicurezza per tutti coloro che frequentano locali pubblici. Anche il fatto che saranno dotati di un tesserino ufficiale, farà degli addetti alla sicurezza una figura di riferimento immediatamente riconoscibile, soprattutto quando, come spesso accade, si verificano risse o episodi di violenza che coinvolgono i giovani nelle discoteche”.

Il percorso di formazione sperimentale, realizzato in collaborazione con il Consorzio Formont, che si è aggiudicato la procedura selettiva promossa dalla Regione, avrà una durata di 51 ore e svilupperà tre aree tematiche: giuridica (24 ore), tecnica (9), e psicologico-sociale (18), concludendosi con un esame finale di idoneità.

Chi è interessato a partecipare ai corsi può contattare direttamente il Consorzio Formont (dalle 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 16,30 al numero 011.42.41.205, fax 011.45.09.090; e-mail sederegionale@formont.it, sito internet www.formont.it), che curerà tutti gli aspetti amministrativi necessari (dall’iscrizione, alla raccolta della quota per la frequenza) e fornirà informazioni sull’organizzazione dei corsi.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 16,30 del 28 maggio 2010, mentre l’inizio dei corsi è previsto per il 3 giugno.

redazione

13 maggio 2010