Contenuto principale

archivio diario

Fiat: azienda e sindacati devono essere costruttivi

Il Presidente della Regione, Roberto Cota, chiede "a tutti di essere costruttivi" perché l'accordo su Mirafiori "si deve chiudere".

"Marchionne - ha detto Cota intervenendo l’11 dicembre alla trasmissione "Quelli che...Regioni" su Rai Due - sta facendo delle cose importanti e io condivido il suo approccio. Dal mio punto di vista chiedo che questo approccio porti degli investimenti e dei posti di lavoro sul territorio. Siccome il programma 'Fabbrica Italia', così com'é stato presentato, prevede investimenti e posti di lavoro in Piemonte, a Mirafiori, dove è previsto l'utilizzo delle piattaforme per la realizzazione di tre modelli almeno di autovetture, questa posizione va sostenuta e chiedo, a tutti, di essere costruttivi perché questo accordo si deve chiudere".

"Con tutti i problemi che abbiamo - ha aggiunto Cota - non possiamo permetterci i di perdere gli investimenti e i posti di lavoro a Mirafiori. Lo dico ai sindacati, lo dico anche alla Fiat, perché evidentemente un minimo di flessibilità a fronte del raggiungimento dell'obiettivo, e cioè della richiesta di garanzie sulla produttività, è nella natura delle cose e ci sta".

Sull’argomento Cota è tornato il 12 dicembre su Sky Tg24: “Prevedere un contratto di lavoro con clausole specifiche per l'auto e Mirafiori non è uno scandalo. Marchionne ha promesso di voler fare investimenti per 20 miliardi su Mirafiori. Però vuole garantirsi efficienza dal punto di vista della produttiva di questo stabilimento. Io questa sfida l'accetto, anche perché sto portando avanti una politica per attrarre aziende in Piemonte. E dico proprio che vale la pena investire sul nostro territorio perché qui si è competitivi. Condivido lo spirito e la filosofia - ha aggiunto - di ciò che vuole fare Marchionne. Si tratta ora di adeguare gli strumenti contrattuali. Su questo bisogna lavorare e smussare anche alcuni angoli".

11 dicembre 2010