Contenuto principale

archivio diario

Nuovo blocco operatorio nell'ospedale di Cuneo

La presidente Bresso all'interno del nuovo blocco operatorioInaugurato il 9 settembre, alla presenza della presidente della Regione, Mercedes Bresso, il nuovo blocco operatorio dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo: un investimento da oltre venti milioni di euro per costruire un complesso che comprende 10 sale operatorie, 27 ambulatori fra cui 5 box odontostomatologici, una centrale di sterilizzazione, un centro prenotazioni, due piani di autorimessa interrati con 88 posti auto per dipendenti e un parcheggio esterno con 120 posteggi a disposizione del personale e della cittadinanza.

La struttura - pensata con l’ambizione di coniugare obiettivi in apparenza difficilmente conciliabili quali la centralizzazione e la flessibilità operativa, la gestione di grandi volumi di attività e la focalizzazione sul singolo paziente, la versatilità degli spazi operatori e la loro idoneità specifica ad interventi di alta specializzazione - accentra le sale operatorie in un unico complesso alle dirette dipendenze della direzione sanitaria di presidio, sgrava di fatto i reparti chirurgici da una serie di responsabilità organizzative e mette a loro disposizione spazi e strumenti di lavoro nettamente migliori in termini di qualità delle attrezzature e di flessibilità operativa e logistica. L’alto livello delle soluzioni di gestione informatica permette, fra l’altro, una grande facilità nella rimodulazione dell’attribuzione delle sale, anche in tempo reale.

Non a caso, uno dei requisiti-chiave su cui si articola l’organizzazione del nuovo blocco operatorio è proprio la personalizzazione degli interventi: ciò significa, in particolare, che a regime il paziente raggiungerà la sala operatoria accompagnato da un kit individuale specifico per la procedura chirurgica a cui sarà sottoposto.

09 settembre 2009