Contenuto principale

archivio diario

Nuovo ponte sul Maira a Savigliano

L'assessore Borioli all'inaugurazione del ponteIl nuovo ponte sul Maira renderà Savigliano più sicura. Finanziato dalla Regione Piemonte con quasi due milioni di euro, è lungo 46 metri ed è più alto di quasi 80 centimetri rispetto al vecchio ponte per migliorarne la tenuta durante le piene.

La precedente struttura presentava due pile in alveo ed era, dal punto di vista idraulico, gravemente insufficiente nei riguardi dei deflussi delle portate di piena e costituiva pericolo per gli insediamenti urbani limitrofi. Inoltre, costituiva una grave criticità viabilistica a causa della percorribilità a senso unico alternato. La nuova opera presenta invece due corsie veicolari, un marciapiede e una pista ciclabile, a servizio non solo della viabilità veicolare ma anche di quella pedonale e ciclistica.

L’inaugurazione è avvenuta il 17 ottobre alla presenza dell’assessore regionale alle Opere pubbliche, Daniele Borioli, secondo il quale “si restituisce alla città un’opera solida e sicura che protegge i cittadini dalle piene del fiume e, contemporaneamente, risolve i problemi di viabilità del Saviglianese verso il nord-ovest della provincia e i collegamenti verso il centro cittadino”.

Il nuovo ponte si inserisce nel piano d’interventi a favore del Comune di Savigliano finanziato dalla Regione con cinque milioni di euro che prevede anche il completamento delle arginature e delle sistemazioni spondali del Maira a valle del ponte (lavori in corso per due milioni), la sistemazione delle intercettazioni dei canali Chiaretta e Pertugio a monte della ferrovia sulla linea Savigliano-Saluzzo (69.000 euro). “I restanti 1,3 milioni - annuncia Borioli - saranno destinati ai lavori sul torrente Mellea che desta altrettante preoccupazioni per la città di Savigliano. Su questo stiamo configurando un piano di intervento per il quale abbiamo già impegnato circa 6 milioni di euro sui fondi per le aree sott’utilizzate, per il cui utilizzo siamo ancora in attesa che il Ministero ci dia l'autorizzazione”.

20 ottobre 2009